Segnalibri: 2 problemi
-
Quando voglio salvare un sito nei Segnalibri mi si apre un elenco comprendente Cartelle, Sottocartelle, Sotto-sotto-cartelle ecc...: un elenco sterminato
E' possibile ovviare a questa cosa come negli altri browser dove si vede solo la cartella principale e si può aprire manualmente eventuali sottocartelle?Mi capita a volte che un sito cambi indirizzo: per mettere il nuovo devo per forza aprire la pagina intera dei segnalibri?
Nell'elenco a discesa è impossibile farlo? -
@Ste60 Solo dalla pagina intera, o al massimo dal pannello.
Il popup per aggiungere i segnalibri potrebbe essere migliorato. -
Si infatti, non capisco perchè quando faccio CTRL+D o clicco sull'icona nella barra degli indirizzi per aggiungere un link devo vedere tutto l'albero dei Segnalibri, ne ho tantissimi suddivisi in più sottocartelle, col rischio pure di sbagliare dove mettere il nuovo.
Per ora lascio stare Vivaldi, quando cambieranno questa cosa tornerò ad usarlo: spiace perchè funziona bene.
Il Segnalibri impostato così va bene se hai una decina di cartelle e basta. -
Abbandonare Vivaldi solo perché ti mostra subito tutte le sottocartelle quando aggiungi i segnalibri mi sembra un po' esagerato.
A me personalmente piace poter vedere tutte le cartelle subito così da sceglierla con pochi clic ma è vero,al momento ho solo 15 cartelle.
Se si vedessero solo le cartelle principali forse qualcun'altro/a verrebbe a lamentarsi che deve sempre cliccare per aprire e chiudere le cartelle e le sottocartelle.
Comunque non sei il solo o la sola a lamentarti di questa cosa quindi potresti anche aver ragione.
Visto che dalla barra degli indirizzi non ti trovi bene, Vivaldi ti offre altre soluzioni.
V > Segnalibri > scegli la tua cartella e clicchi Aggiungi scheda attiva o clic destro del mouse sulla cartella e Aggiungi scheda attiva
Dimenticavamo,puoi spostare Aggiungi scheda attiva nella parte alta delle cartelle così da poter aggiungere i segnalibri più velocemente,apri questa pagina delle Impostazioni : vivaldi://settings/appearance/ e scorri fino in fondo, Contenuto > Segnalibri > [Tutti i Segnalibri] clic destro del mouse > Mostra "Aggiungi la scheda attiva" > Sopra l'elenco
Non ti piace dal Menu ?
Hai il pannello dei Segnalibri
Aprilo e trascina la scheda nella cartella giusta.
Un altro modo: lo apri e ti trovi tutte le tue cartelle principali che puoi aprire tranquillamente.
Scegli quella giusta,clicchi il tasto destro del mouse su di essa e clicchi su Aggiungi pagina attiva nei segnalibri
Non ti piace dal pannello?
Hai l'estensione.- Using Extensions in Vivaldi | Vivaldi Browser Help
- Neater Bookmarks - Chrome Web Store
Una visualizzazione ad albero più ordinata dei preferiti.
Clicchi sull'icona dell'estensione in alto a destra,apri la tua cartella cliccando con il tasto sinistro del mouse,tasto destro e clicchi su Aggiungi la scheda corrente all'inizio di questa directory per esempio.
L'estensione non ti piace?
Ce ne sono tante,magari ne trovi una più adatta alle tue esigenze.
Non c'è?
Puoi anche votare la tua richiesta iniziale: Collapse Folders when Adding a Bookmark / Feature Requests / Desktop / Bookmarks | Vivaldi Forum
Più voti ci sono,più è probabile che la funzione venga aggiunta dagli sviluppatori e dalle sviluppatrici. -
Non è esagerato lasciare per ora Vivaldi se ci metti minuti a cercare la cartella in cui salvare un link, lo uso per lavoro e non posso perdere tutto sto tempo, col rischio pure di sbagliare.
Ora uso Opera ed è comodissimo il Segnalibri, come lo è pure su FF o Chrome.
Ti assicuro che se avessi 181 cartelle principali più tutte le sottocartelle e sotto-sotto cartelle un Segnalibri ad albero fatto non lo useresti pure tu: così com'è ora è pura follia e diventa ingestibile, non si capisce più nulla quando si vuole salvare un link.
Proverò le soluzioni che hai suggerito. -
@Ste60 Metti comunque un voto sulla richiesta, magari arriva prima
(Effettivamente per chi ha tante cartelle/sottocartelle è un problema non da poco). -
@Ste60 Condivido sul fatto che il pulsante aggiungi segnalibri nella barra degli indirizzi è davvero scomodo quando si hanno molte cartelle.
Forse è l'abitudine tramandata dal vecchio Opera ma ho sempre preferito il pannello laterale, hai tutto l'albero delle cartelle, apri quella che ti interessa e ci trascini dentro la scheda che vuoi salvare e se devi fare modifiche sei già li.
Non utilizzo browser che non abbiano il pannello laterale, per me è una funzione indispensabile. -
Funzionalità aggiunta nella 3.8.2254.3
Adesso quando si aggiungono i segnalibri dalla barra degli indirizzi le cartelle principali sono tutte chiuse e apribili a piacimento comprese le sottocartelle.