Con le ultime versioni di Vivaldi Desktop è possibile ora accedere a Bing Chat e non solo!
-
La notizia ha davvero fatto il giro del mondo... anche perchè le chatbot con AI generative stanno avendo una eco, ed una importanza, non trascurabile.
Dal blog ufficiale, il Team Vivaldi, ha annunciato le novità dell'ultima release 6.1...
e sicuramente l'utilizzo dei °Client hints°, che evolvono e portano ad un livello nettamente superiore quanto in precedenza svolto dalle stringhe di spoofing dell'°User Agent° ha permesso di bypassare le restrizioni all'accesso di Bing Chat ma anche di saggiare le potenzialità di tale strumento.
Con la versione 6.1 migliorano anche i workspaces, introdotti con la major release 6.0, grazie proprio ai feeback raccolti dalla community (ad esempio la loro riorganizzazione) e molto altro ancora.
Un'altra ottima release e motivo per avere Vivaldi come browser predefinito!
-
牛逼plus!
-
@sev7en Purtroppo, il client hint non porta grossi migliorie dal punto di vista utente. Bing chat, che funziona solo con Brand Edge e diversi siti che funzionano solo con Brand Chrome (tipo eBay) ne sono la prova.
-
@Hadden89 said in Con le ultime versioni di Vivaldi Desktop è possibile ora accedere a Bing Chat e non solo!:
@sev7en Purtroppo, il client hint non porta grossi migliorie dal punto di vista utente. Bing chat, che funziona solo con Brand Edge e diversi siti che funzionano solo con Brand Chrome (tipo eBay) ne sono la prova.
Verifico personalmente il comportamento sul mio sistema con relativo post in questo thread.
-
@Hadden89 Bing chat deve funzionare con la nuova versione.
Ebay ha sempre funzionato con tutti, non solo con Chrome. -
@igorditerni Bing chat funziona con la nuova versione perché Vivaldi si spaccia come Edge;
Ebay pure, ma perché ci spacciamo come Chrome.
In sintesi, se modifichi l'user agent in quello di vivaldi ottieni un bel "browser non supportato" -
-
La questione mi ha incuriosito, era da qualche mese che non entravo in ebay e mi sono ritrovato con questo avviso:
Notare che nella versione italiana it non c'è il link finale che invece è presente in quella internazionale com:
Tale link è il seguente: https://pages.ebay.com/securitycenter/index.html
Da qui ho fatto Submit a report:Ho scelto Other come motivo del mio messaggio (non lasciate Securuty Issue, è il titolo della sezione dei motivi), ho inserito i miei dati e ho inviato quanto segue:
Browsing ebay with the most modern and secure browser based on chromium that is Vivaldi (www.vivaldi.com) I have received an advice to upgrade my browser (that is yet updated to the latest version) and a link to this page: https://pages.ebay.it/payment/tls.html than I visited this one too: https://pages.ebay.com/payment/tls.html because in the italian one there is not the link to the eBay’s Security Center.
In that pages you list as secure browser these:
Google Chrome
Firefox
Microsoft Edge
Microsoft Internet Explorer
Opera
SafariInternet Explorer that is obsolete and dangerous but not Vivaldi that is modern, secure, and privacy oriented.
Surely you can't list all the good browsers of the world (even if Vivaldi is one of the best) but surely you can't block it only because you have not listed it in a list still containing Internet Explorer as secure!
This is not acceptable by a big trusted platform like ebay was and I assumed it is yet.Secondo me potreste farlo anche voi, magari cambiando un po' il testo.
Sarei tentato di proporlo anche nel forum internazionale ma non lo frequento, non saprei in quale sezione...
Ho dimenticato di scrivere che ciò avviene solo se si lascia Vivaldi riconoscibile, se lo si maschera da Chrome funziona tutto regolarmente, quindi è un loro problema.
Ho inviato di nuovo a ebay lo stesso messaggio aggiungendo alla fine quanto segue:
This happens only if I set Vivaldi to be recognized, correctly, like Vivaldi; it's defauls settings, due to your buggy site, are done to be recognized (masked) like Google Chrome and obviously the site works perfectly. -
@igorditerni il problema è che potrebbero dire "a che pro? Vivaldi esce già con chrome, non ha senso abilitare il suo user agent"
(oppure non rispondere affatto) -
@Hadden89 Se non altro ci dovranno perder tempo a leggere...
Il pro mi pare chiarissimo, anche se con sviluppatori web ottusi potrebbe non esserlo.