Dove trovo la password di crittografia?
-
Spiego cosa è successo: uso la versione standalone (come mi venne suggerito per risolvere un problema precedente) "installata" su un HD esterno. Ho cambiato pc ma l'HD esterno è rimasto e l'ho ricollegato. Ora ho questo problema che non mi permette di sincronizzare tutte le password che avevo prima (che per fortuna stanno ancora sulla versione mobile). C'è soluzione?
-
se clicco su Password dimenticata esce questo
-
@wiking76 E' normale. La password di crittografia non è recuperabile per la privacy e generabile solo al primo accesso di sync dopo aver inserito utente e la password standard (che è recuperabile, invece).
Comunque i dati salvati in locale non vengono persi, quindi resetta pure tranquillamente i dati remoti, se hai bisogno della password fai recupera password e appena ricolleghi sync a vivaldi ti chiede una nuova password di crittografia al primo accesso. -
@Hadden89 said in Dove trovo la password di crittografia?:
@wiking76 E' normale. La password di crittografia non è recuperabile per la privacy e generabile solo al primo accesso di sync dopo aver inserito utente e la password standard (che è recuperabile, invece).
Comunque i dati salvati in locale non vengono persi, quindi resetta pure tranquillamente i dati remoti, se hai bisogno della password fai recupera password e appena ricolleghi sync a vivaldi ti chiede una nuova password di crittografia al primo accesso.ok grazie
-
@wiking76 Comunque conviene avere sempre una copia di backup della password: se sync fallisce, dimentichi la chiave o usi la standalone - che non è portabile quindi diversi dati sono vincolati all'utenza dove vivaldi era installato in origine - almeno hai sempre un salvacondotto per recuperarle
-
@Hadden89 è stata una cosa improvvisa, il pc è morto e l'ho dovuto fare da zero
comunque nonostante la sincronizzazione sul pc non mi ritrovo le password salvate -
@wiking76 l'account è lo stesso sia sul pc che su mobile dove hai le password?
in caso prova così:
- esci da sync dal pc (assicurati di sapere nome utente, password, e password di crittografia)
- esci da sync dal cellulare
- rientra in sync dal cellulare così da riforzare l'inserimento dei dati salvati sul cell sul server di vivaldi (comprese, si spera, le password)
- entra in sync dal pc e fai riprendere i dati salvati
- dovresti così riavere le password.
Oppure prova ad esportare il file .csv da cellulare ed importarlo sul pc con il link che ti ho messo sopra (non ho mai provato così ma dovrebbe funzionare)
-
@Hadden89 said in Dove trovo la password di crittografia?:
@wiking76 l'account è lo stesso sia sul pc che su mobile dove hai le password?
in caso prova così:
- esci da sync dal pc (assicurati di sapere nome utente, password, e password di crittografia)
- esci da sync dal cellulare
- rientra in sync dal cellulare così da riforzare l'inserimento dei dati salvati sul cell sul server di vivaldi (comprese, si spera, le password)
- entra in sync dal pc e fai riprendere i dati salvati
- dovresti così riavere le password.
Oppure prova ad esportare il file .csv da cellulare ed importarlo sul pc con il link che ti ho messo sopra (non ho mai provato così ma dovrebbe funzionare)
ci provo, grazie
-
@Hadden89 said in Dove trovo la password di crittografia?:
@wiking76 l'account è lo stesso sia sul pc che su mobile dove hai le password?
in caso prova così:
- esci da sync dal pc (assicurati di sapere nome utente, password, e password di crittografia)
- esci da sync dal cellulare
- rientra in sync dal cellulare così da riforzare l'inserimento dei dati salvati sul cell sul server di vivaldi (comprese, si spera, le password)
- entra in sync dal pc e fai riprendere i dati salvati
- dovresti così riavere le password.
Oppure prova ad esportare il file .csv da cellulare ed importarlo sul pc con il link che ti ho messo sopra (non ho mai provato così ma dovrebbe funzionare)
non ha funzionato, su pc ho sempre quelle poche che ho salvato io
il file che ho esportato dal cell invece ha estensione bhlsbz, basta rinominarlo in .csv?Edit. ci ha messo un po', suppongo in background, ma ora ho tutto.. grazie mille per il supporto