Anche il sito in italiano è online !
-
Lavoro che avevo già finito al 98% gia mesi fa, finalmente vede la luce del sole
https://vivaldi.com/?lang=it_IT
-
Non mi piacciono le traduzioni, specialmente dall'inglese.
Beh, si. Ma una cosa sono i programmi e quasi sempre sono tradotti coi piedi, un'altra i siti, che la gente capisca cosa voglia dire "save" o "reset" lo si può "pretendere", che la gente sia in grado di leggere fluentemente un sito in inglese, no.
A volte le cose sono difficili da tradurre e qualche espressione perde il senso.
Il problema è che, di norma chi è bravo a tradurre non capisce una cippa di quello che sta traducendo, ma anche che tanti informatici/tecnici pensano che sapersi esprimere in italiano corretto sia un optional, sia facoltativo, giusto x rimanere in tema.
Aggiungici gli integralisti che vogliono tradurre la qualsiasi cosa, stile Mussolini e la frittata è fatta.
Però è tradotto molto bene, sicuramente tornerà utile ad alcuni di noi !
Takk!
-
Yup,
Mi è capitato a volte di utilizzare software tradotto col traduttore.
Per colpa di alcuni che lavorano con i piedi cerco di usare il software in lingua inglese.
Qualche tempo fa ho utilizzato un'app che traduceva "days left" con "giorni a sinistra"Mitica la Svista di Sonyericsson nella UI di sua maestà il P800.
Nella icona di rete c'era GPRS "allegato" (in inglese era GPRS attached)
-
Bravo The_Solutor, anche questo è un tassello fondamentale. Conosco molta gente che storce il naso se il sito del software non è in Italiano, a volte passa ad altro senza provare neppure a leggerlo.
Più gente si trova bene e più possibilità di diffusione ci sono. -
Bravo The_Solutor, anche questo è un tassello fondamentale. Conosco molta gente che storce il naso se il sito del software non è in Italiano, a volte passa ad altro senza provare neppure a leggerlo.
Più gente si trova bene e più possibilità di diffusione ci sono.Grazie.
per la cronaca da questo momento è online l'ultima revisione.
Non me ne ero ero accorto prima, ma per errore avevano messo online una revisione vecchia di una 15ina di gg che conteneva un paio di errori veri e propri e mancava di qualche ultimo colpo di lima.
Niente di che, difatti nessuno se n'è accorto. Ma meglio ora.
-
Ecco pensavo di essere più stordito del solito, ieri notte quando l'ho guardato mi ero accorto di qualche imperfezione nella sezione "Storia" ma questa mattina non le trovavo più. :pinch:
Comunque ribadisco, ottimo lavoro. -
Peccato che Vivaldi.net in italiano non ci sia…