vivaldi e la sicurezza
-
ieri mi sono imbattuto in una simpatica discussione alla quale potevo rispondere male, ma mi sono trattenuto...vi allego screenshot per farvici ridere pure a voi.
nell'attesa di un eventuale risposta, voi come rispondereste? -
Contenti loro. XD
Se vivaldi non avesse l'interfaccia modulabile (css/js/html) e i tab verticali probabilmente sarei tornato a firefox -
tutte cose che su firefox puoi solo sognare
(e cmq sappi che waterfox è una spanna sopra a firefox
)
cmq quindi secondo te vivaldi non è sicuro?
-
Nah, è in linea con chromium. Magari c'è qualche API strana che comunica quando non dovrebbe (ma ci sono fork anche per quello), ma anche firefox se non togli la telemetria "spia". Ma non che la cosa mi preoccupi particolarmente. Il post non è molto argomentato, quindi è anche difficile capire a cosa si riferisca xD
Firefox l'ho odiato dall'avvento di Australis, ma temo pure un po' prima xD
Non escludo che vivaldi integrerà qualche miglioria fatta da altri chromium per la sicurezza, ma ovviamente prima la stabilità e la velocità -
infatti glielo ho chiesto ma non risponde...perché se mi dice chrome, allora davvero lo mando a quel paese
-
@luca247 Battaglia impari, uno dei tanti che vive di leggende metropolitane e che parla sena cognizione di causa e quando gli chiedi spiegazioni giustamente sparisce.
-
@hadden89 Retro satana
Sto provando Firefox 57, in ufficio è il browser principale che dobbiamo usare, e a parte la velocità, che devo ammettere è notevole, presenta ancora lacune che si porta dietro da quando si chiamava Phoenix, lo userei solo se fossi disperato.PS: Comunque per quanto non mi piaccia Firefox lo ritengo meglio di Chrome.
-
infatti sembra sparito...mah...vedremo nei prossimi giorni...
la velocità di firefox è notevole perché hanno passato gli ultimi tempi a lavorare su quantum, un nuovo motore grafico all'avanguardia, che dicono faccia miracoli (io non l'ho provato), resta sempre che come hai detto tu ha lacune davvero pesanti, tipo la gestione dei preferiti che si organizza solo in ordine alfabetico (e secondo me è una cosa gravissima), ad ogni modo è nella lista di quelli che userei prima di passare a chrome (anche se in lista prima di chrome ci sono pure netscape, internet explorer e nca mosaic)
tra l'altro mi sa che su linux stiamo messi meglio di voi windowsiani in quanto a browser...
-
colpo di scena...il tizio ha appena risposto dicendo che il browser più sicuro è edge, ed anche di gran lunga rispetto a vivaldi...ora gli chiedo delucidazioni...
-
@luca247 Chiedi che sono curioso.
-
Certo che hai un bel modo per divertirti
-
in realtà si è accimentato da solo...e ora manco risponde...