OT: Browser per smartphone, quale usate?
-
Tra un po' mi dovrebbe arrivare un nuovo smartphone, niente di che ma dovrò scegliere un browser.
La domanda è: che browser usano sullo smartphone gli utenti di Vivaldi?
Io sinora ho usato Firefox ma, visto che l'ho abbandonato sul pc, sto valutando se cambiare anche su sul telefonino. -
-
Firefox
Va bene, ma più lento ed energivoro di yandex. Ovviamente supporta le estensioni firefox mobile, compreso ublockO. -
Yandex
Supporta alcune estensioni chrome/opera e il blocco pubblicità con adguard (non supporta ublockO). -
Via Browser
È leggero, fa tante cose, e sembra andare bene. -
Puffin
Supporta il flash player in cloud e la compressione dati (che non uso)
Be, ne ho altri, ma di solito uso firefox e yandex.
Puffin quando voglio vedere un flash sul cell.
FF e yandex hanno un loro sync, ma francamente non ho bisogno di portarmi tutti i dati browser sul cell.
Chrome, paradossalmente, su mobile è pesantissimo però ha tutte le gugolAPIs!11
Lo disattivo sempre visto che non si può eliminare senza root XD -
-
Uso Chrome, ma lo uso pochissimo perché non mi piace tanto navigare da cell.
-
Qualcuno ha provato RSBrowser?
-
@NicolaG Nope, sembra ok, a parte forse il chromium 57.
Comunque anch'io uso poco il browser mobile, quindi sono quasi intercambiali per me :3 -
@Folgore101 neanche a me a dire il vero, però quando non hai il pc è inevitabile
-
io ho uno jolla ed uso il browser stock (si chiama semplicemente browser ed è basato sul motore di firefox)...probabilmente se avessi un android (che non avverrà mai) userei opera, possibilmente con la disattivazione delle news in apertura...in realtà non so se sia un buon browser perché di opera mobile sono fermo alla versione classica per symbian...ma sapete com'è...il nome fa tanto
-
@luca247 Boh, io lo provai opera su android... ma sarà il mio cell, o ho provato una versione particolarmente buggata di opera... ma non è granchè... più o meno è comparabile a firefox mobile, ma talvolta con un rendering pagine peggiore. Tolto subito.
Non è l'opera dei symbian, quello è certo, ma credo si trovi anche qualche versione opera classic apk per mobile - anche se dubito funzioni bene sui nuovi dispositivi
@NicolaG Che cell è? Magari così ti indirizzo su qualcosa che non massacri CPU/RAM/batteria :3 -
mi dispiace mai usato firefox mobile quindi non ti so dire...usavo opera sul nokia e opera sul windows mobile...poi sul windows phone lo stock (ie) e adesso su jolla pure quello stock. Comunque leggo in giro che firefox mobile non è granché...
-
Symbian quanti ricordi. Ero abituato a Opera Mobile su Symbian e per un certo periodo l'hanno mantenuta anche su Android, poi anche li hanno fatto la pensata e hanno mandato tutto a "donne di facili costumi", ho quindi provato un po di tutto e quello meno peggio mi sembra Chrome, con Firefox alcuni siti non li caricava correttamente ma parlo di 4/5 anni fa.
-
@Folgore101 Si, firefox mobile all'inizio era un bug ambulante (infatti usavo solo la nightly), ora va abbastanza bene. Chrome, firefox, yandex sono quelli che vanno un po' meglio, ora
-
boh sarà che sono io ma a me solo leggere la parola chrome mi fa venire l'orticaria...
-
@luca247 Idem, ma per il semplice fatto che si è fatto strada a furia di ad e infliato a forza negli installer di tutto il mondo, e non per effettivi meriti. E per non aver mai messo i tab verticali (se non come flag per poche versioni)
-
@Hadden89 said in OT: Browser per smartphone, quale usate?:
@luca247 Idem, ma per il semplice fatto che si è fatto strada a furia di ad e infliato a forza negli installer di tutto il mondo, e non per effettivi meriti. E per non aver mai messo i tab verticali (se non come flag per poche versioni)
Ecco, questa è la ragione perché è così diffuso. C'è di buono che Vivaldi usa lo stesso motore quindi grande conpatibilità.
-
io sono sempre stato dalla parte di ms e stando da quella parte con un windows phone odi google in maniera naturale...
siamo stati per due anni con un app di youtube che era un link alla versione mobile...quando hanno capito che google non avrebbe mai fatto l'app, l'hanno fatta alla ms...anzi...ne fecero due...sono durate tutte e due due giorni prima che google se ne accorgesse e le bloccasse (addirittura al suono di -ci sarà un motivo per cui non abbiamo mai fatto un app per wp no?-)
hanno aggiornato gmail web per tutti i dispositivi tranne per windows phone, con la scusa che windows non era sufficientemente potente per il nuovo aggiornamento e lasciandoci quindi con la vecchia versione web dei tempi di symbian, e come queste tante altre cose
metteteci pure che quando la microsoft (che comunque non è una santa eh) preinstallava il SUO browser sul SUO sistema operativo, (che ci serve eh, perché anche volendo che vuoi cambiarlo come cacchio lo scarichi un altro browser se non hai come accedere alla rete?) era monopolio, concorrenza sleale, e via di multoni milionari e chi più ne ha più ne metta, la google invece che ha inserito chrome su qualsiasi installer e ad e lo ha anche sostituito al browser di default di android (dicendo che non era sicuro), no li va tutto bene e nessuno dice niente, ma anzi accettano di buon grado, senza neanche voler provare la concorrenza.io quello che mi chiedo è : in base a cosa scegliete chrome?
facendo una piccola comparazione- edge lo scegli perché è il browser di default ed è veloce, oltre ad avere funzioni avanzate (poche ma qualcuna c'è) tipo le note con il touch o il salvataggio dei tab
- firefox lo scegli per l'etica, i motivi per sceglierlo bisogna ammetterlo, sono pochi, ma l'etica è anch'essa fondamentale
- vivaldi lo scegli perché funziona abbastanza bene e con le sue innumerevoli funzioni è l'unico browser che si adatta all'utente e non viceversa
- opera lo scegli perché è un fulmine
chrome a parte aprire pagine web non fa niente, per cosa lo si dovrebbe scegliere di tanto meglio rispetto agli altri?e soprattutto perché sono tutti fissati con chrome senza neanche voler provare chromium che almeno è open?
mi scuserete per il lungo e noioso post ma io sono nerdone e quando leggo google e chrome davvero mi salgono :p
a proposito ma voi lo sapevate che google ha bloccato il 3d di google maps su edge dicendo che edge non è un browser performante per supportare funzioni avanzate?siiiiiii come no....
-
Quando Nokia, o meglio l'infiltrato Stephen Elop, decise di abbandonare Symbian per Windows Phone la cosa non mi fece molto piacere, per quanto la base di Windows Phone fosse buona non soddisfava le esigenze degli utenti, e con il passare del tempo la cosa non è migliorata portandolo al''estinzione.
Avevano in casa Maemo e poi MeeGo (entrambi abbandonati, che spreco)con elevatissimi potenziali, se volevano azzardare era la scelta migliore, ma nelle condizioni in cui si trovava Nokia l'unica scelta sensata forse sarebbe stata Android, ma ormai è storia, quel che è fatto è fatto.
Comunque anche Google è sotto il mirino dell'Unione Europea http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/google-potrebbe-ricevere-una-nuova-multa-dall-unione-europea-per-via-di-android_69823.html -
aggiungo 2 cose
1 non so se avete letto l'articolo ma firefox è in picchiata libera quasi, e un ex dirigente mozilla dice che tra qualche anno secondo lui scomparirà del tutto...dice che firefox secondo lui è un grande browser ma oramai chrome si è fatto il nome e non si sradicherà mai anche se dovesse peggiorare di colpo...2 io sono un felice possessore di uno jolla con sailfish os. Jolla è stata fondata dagli sviluppatori di meego che non contenti del passaggio a windows phone si sono messi in proprio creando sailfish che è un po' come meego 2...la gente mi prende per anormale quando vede che non ho un android ma io sinceramente sfoggio con orgoglio quel dispositivo dove dentro batte ancora forte un vero cuore nokia
oramai comunque come detto da folgore la storia è fatta e di certo jolla non risanerà la questione...quello che tutti ci chiediamo è come mai se sono a due passi l'uno dall'altra, nokia non ha pensato a fare dispositivi sailfish...
-
Perché per come è messa Nokia, o quel che resta, non avrebbe speranza con Sailfish.
Trovo invece più sensato quello che sta facendo Samsung, a tutta birra con Android e intanto sviluppa Tizen, che credo sia un progetto a lungo termine, e appena sarà "pronto" inizierà ad abbandonare Android, togliendosi l'ingombrante Google.
Nokia potrebbe attuare una strategia simile, ma dovrà rifarsi un nome e acquisire clienti, il che comporterà tempi biblici.
Ovviamente sono tutte mie elucubrazioni mentali. -
Nokia+Android può funzionare
Alla fine, se aggiorna il sistema (come sta facendo), mantiene prezzi popolari (non ancora a dire il vero), e la versione stock di android può fare faville.
Magari se ci mettiamo anche la possibilità di togliere le app non volute, anche meglio (quindi la multa a bigG ci sta tutta) :3
Il fatto è che quasi tutti i SO di nicchia sono falliti, o per poca pubblicità, o perchè comunque la gente vuole iOS o android. Anche se nella fascia bassa-medio bassa di prezzo consigliavo sempre Windows Phone: nonostante non mi sia mai piaciuto, funzionava bene - cosa che con Android sarebbe stata una rogna continua... -
per come la vedo io (poi magari mi sbaglio eh) un nokia con sailfish poteva avere speranze in quanto avrebbe avuto il marchio nokia ed un sistema sviluppato quasi in house che comunque è altamente innovativo e avrebbe portato il solito "guardateci noi siamo nokia non ci uniformiamo"...se vedete bene nokia ora sta facendo la stessa fine di blackberry, cioè "si beh funzionano i loro telefoni ma niente da far dire lo preferisco rispetto agli altri produttori"
samsung ha avuto una buona idea, ma può permettersi di farlo con i soldi a palate che ha e comunque per come sta la gente oggi è considerando che tizen ha un interfaccia identica ad android quasi, non si accorgerebbero nemmeno della differenza...
e si purtroppo gli os di nicchia fanno tutti una brutta fine...sviluppare un os non è una cosa che fai in due minuti e la gente non è disposta né ad aspettare che le funzioni arrivino né ad imparare come funziona un nuovo sistema (tipo sailfish o ubuntu touch), poi dopo non sanno far funzionare nemmeno android ma quello va sempre bene anche se non va bene (un po' come windows dove se un programma va male, che programma di m, mentre su linux se un programma va male, linux di m ridatemi windows)comunque colpo di scena di qualche mese fa, la russia ha detto che si è stufata del dominio di android ed ios sul suolo russo ed ha stipulato un contratto governativo con jolla per la produzione di dispositivi russi per il governo e non, con sailfish...il ministro dell'economia ha detto che sperano di far scendere le quote di android ed ios del 50% e più entro il 2021...chissà...