We will be doing maintenance work on Vivaldi Translate on the 11th of May starting at 03:00 (UTC) (see the time in your time zone).
Some downtime and service disruptions may be experienced.
Thanks in advance for your patience.
Come funziona la traduzione ufficiale di Vivaldi e proposta
-
**** Il thread è stato incomprensibilmente trollato e trasformato in un attacco personale da the_solutor. Chi ha stomaco, può leggere. Ne riposto uno identico domani. Mi scuso per lui per la bile riversata: non è neanche un flame, è uno schifo. A domani **** Vivaldi ha chiesto di candidarsi volontariamente sul forum dedicato alle traduzioni, [url=https://vivaldi.net/forum/all/1719-vivaldi-translation-team#15047]con questo messaggio di Shpankov[/url]. Chi si candida, entra nel gruppo di traduzione ufficiale e riceve un account di un tool collaborativo (collaborativo mica tanto, in realtà) chiamato TRANSIFEX (www.transifex.com). Il primo a rispondere per l'Italia è stato [url=https://vivaldi.net/unity/profile/the-solutor]The_Solutor[/url] ed è stato nominato REVISORE altri tre si sono candidati dopo di lui e sono stati nominati TRADUTTORI ([url=https://vivaldi.net/unity/profile/15774-demariamax]demariamax[/url], [url=https://vivaldi.net/unity/profile/jeky88]jeky88 [/url]ed io, [url=https://vivaldi.net/unity/profile/newscpq]newscpq[/url]). I traduttori traducono, ma è il revisore che decide e può modificare tutti i termini e fare, sulla carta, quello che vuole, anche se i traduttori hanno tradotto altro. Lo stato attuale è che le parole di Vivaldi sono più di 800, che sono tutte tradotte, ma che ne devono essere approvate circa una novantina. Quelle da approvare sono oggetto di discussione dentro transifex e qui sui forum. IL METODO CHE PROPONGO DI SEGUIRE E' QUESTO: 1. tutti possono discutere qui nei forum i termini, aprendo un thread per ogni parola da discutere 2. tutti possono votare su un modulo google pubblico la traduzione che preferiscono (l'ho già creato, è qui: http://goo.gl/forms/9xQkefDIJ1 e qui c'è l'excel con le risposte: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1dwyadm9SZF9uVfwz2_WiS6REb3IXgo3sFGusbEcVHfQ) 3. i TRADUTTORI si prendono la briga di caricare le risposte votate dentro a TRANSIFEX 4. il REVISORE controlla e approva I punti 1. e 2. sono quelli secondo me più importanti: non ha senso ficcare tutte le proposte di traduzione in un thread che dura pagine e dove si discutono contemporaneamente più termini diversi. Usando thread separati si tiene ordine. Usando il sondaggio google, non ci sono malintesi su quanti preferiscano cosa e non si è costretti a leggere pagine e pagine di forum e thread e thread diversi, per tirare le somme. In più sono tutti liberamente consultabili, quindi... Nei vecchi forum di Opera, si potevano fare i poll, quindi sarebbe stato inutile passare da google: sarebbe bastato aprire un post con un poll specifico per quel termine e nello stesso posto, ordinatamente, ci sarebbero state la discussione e la votazione, così sarebbe stato semplicissimo, ma qui i poll non si possono fare, quindi è necessario passare per google. Trovo davvero fondamentale il punto 1., cioè creare post (thread) specifici per ogni termine, così la discussione è chiara e precisa.
-
Vivaldi ha chiesto di candidarsi volontariamente. Chi si candida entra nel gruppo di traduzione e riceve un account di un tool collaborativo (collaborativo mica tanto, in realtà) chiamato TRANSIFEX (www.transifex.com).
Il primo a rispondere per l'Italia è stato The_Solutor ed è stato nominato REVISORE altri tre si sono candidati dopo di lui e sono stati nominati TRADUTTORI.
I traduttori traducono, ma è il revisore che decide e può modificare tutti i termini e fare, sulla carta, quello che vuole, anche se i traduttori hanno tradotto altro.
Lo stato attuale è che le parole di Vivaldi sono più di 800, che sono tutte tradotte, ma che ne devono essere approvate circa una novantina. Quelle da approvare sono oggetto di discussione dentro transifex e qui sui forum.
IL METODO CHE PROPONGO DI SEGUIRE E' QUESTO:
1. tutti possono discutere qui nei forum i termini, aprendo un thread per ogni parola da discutere
2. tutti possono votare su un modulo google pubblico la traduzione che preferiscono (l'ho già creato, è qui: http://goo.gl/forms/9xQkefDIJ1)
3. i TRADUTTORI si prendono la briga di caricare le risposte votate dentro a TRANSIFEX
4. il REVISORE controlla e approvaConsiglio al revisore, nonostante la sua buona volontà, di NON FARE IL LAVORO DEI TRADUTTORI, e di RIVEDERE IN FRETTA.
Consiglio ai traduttori di allungare la lista delle parole a sondaggio, così la gente del forum le legge e sa quali sono quelle dubbie.
Sembra che tu abbia capito pochissimo di come funziona la faccenda, ne di ciò che ho scritto nel messaggio di benvenuto
E te lo ripeto qua. A benefico degli altri.
Esiste una gerarchia LOGISTICA, che c'entra relativamente con la gerarchia DECISIONALE, e relativamente poco con l'esperienza (esperienza che al sottoscritto non manca affatto, peraltro, ma non è quello il punto).
Tant'è che al livello più alto c'è una persona che non parla una parola di italiano.
E' una questione di PRATICITÀ. E nessuno pensa di fare il dittatore .
Si è in un team, che ti piaccia o meno, e si discute o almeno si dovrebbe all'interno del team
Di certo uno che arriva, trova il 100% del lavoro di sgrossatura ed il 70% di quello di rifinitura già fatto, senza presentarsi, ne avvertire del suo arrivo, e la prima cosa che dice, in risposta ad un MIO messaggio di benvenuto, è "perché non sono revisore anch'io", proprio col piede giusto per collaborare non parte.
Lamentarsene altrove al posto che con gli altri membri, SENZA CHE CI SIA STATA UNA SINGOLA DISCUSSIONE SU UN SINGOLO TERMINE DELLA TRADUZIONE, diciamocelo visto che chi legge non lo sa, mi pare un ulteriore passo nella direzione sbagliata.
Mi pare che tra te e qualcun altro da queste parti, l'unico interesse apparente non sia ne aiutare, ne migliorare il SW del cuore, ma l'amore tutto italico per titoli e pezzi di carta. Non è questo il mio scopo, mi spiace e da queste beghe da bambini dell'asilo me ne tiro fuori.
-
Solutor, non capisco la tua coda di paglia, nè cosa scrivi.
Ti consiglio di calamarti e comprendere il senso di quello che ho scritto."Si è in un team, che ti piaccia o meno, e si discute o almeno si dovrebbe all'interno del team"
Ecco appunto, è il contrario di quello che stai facendo e per tre ragioni:
1. la "discussione" è imboscata dentro a thread con titoli diversi dalla traduzione (p.e., per parlare del termine "Nickname" si deve aprire un post intitolato "Disponibile prima snapshot ufficiale In italiano. !!!" dentro cui mi aspetterei di trovare i commenti sulle nuove funzioni implementate nella snapshot, su quali crash corregga, ecc… ma non certo la discussione su come tradurre un termine dell'UI).
2. stai attaccando chiunque parli e non si capisce perché. Come hai appena fatto con me, come hai fatto con igorditerni, come hai fatto sentenziando su commenti "intelligenti" o meno. Ma come ti permetti? Rispetta la community e cerca di non ergerti a giudice delle persone.
3. dentro a Transifex, ho lasciato numerossimi commenti su errori, oltre che pareri. Fai il revisore, rispondi, perché serve che lavori, non che perdi tempo."mi spiace e da queste beghe da bambini dell'asilo me ne tiro fuori."
Ecco, meglio. Una testa calda come te farebbe meglio a stare da parte.
-
Solutor, non capisco la tua coda di paglia, nè cosa scrivi.
Ti consiglio di calamarti e comprendere il senso di quello che ho scritto.Temo di averlo compreso fin troppo bene infatti.
1. la "discussione" è imboscata dentro a thread con titoli diversi dalla traduzione (p.e., per parlare del termine "Nickname" si deve aprire un post intitolato "Disponibile prima snapshot ufficiale In italiano. !!!" dentro cui mi aspetterei di trovare i commenti sulle nuove funzioni implementate nella snapshot, su quali crash corregga, ecc… ma non certo la discussione su come tradurre un termine dell'UI).
Non c'è nessuna discussione imboscata, ci saranno tre cose su cui coi sono ragionevoli dubbi (e sui quali ho chiesto invano la TUA OPINIONE) e ho ritenuto di farlo anche qua per sentire il parere anche di qualcuno esterno al team.
Parere, non votazioni, perché se le traduzioni dobbiamo farle coi voti, tanto vale metterci una dattilografa a compilare i termini, e lasciare tutto alla "democrazia della rete" già tristemente nota altrove.
2. stai attaccando chiunque parli e non si capisce perché. Come hai appena fatto con me, come hai fatto con igor, come hai fatto sentenziando su commenti "intelligenti" o meno. Ma come ti permetti? Rispetta la community e cerca di non ergerti a giudice delle persone.
Mi pare una visone un tantinello opposta alla realtà, ho risposto a tono ad uno che senza avere idea del lavoro, ne di come viene svolto praticamente, ne di come sono organizzati i sorgenti, si permette di scrivere "che traduzione tremenda", o "siete più diuno così posso offenderne un altro", ma stiamo scherzando O_o?
3. dentro a Transifex, ho lasciato numerossimi commenti su errori, oltre che pareri. Fai il revisore, rispondi, perché serve che lavori, non che perdi tempo.
Ariripeto, ti ho chiesto di segnalarli, perché, forse è più facile per te riassumere quali sono i tuoi dubbi, che per me spulciarmi 400 e pussa campi per cercare su quali ci sono i tuoi suggerimenti, e non ho avuto risposta.
Ne ho visti un paio, ed ero in attesa che se ne discutesse.
Ma al posto di fare il tuo lavoro, (che sarebbe quello di cooperare col resto del team, per ottenere una traduzione migliore possibile) preferisci fare il sobillatore, altrove.
Dimmi te se è questo il modo !
C'è un forum interno, ci sono gli strumenti per collaborare, ci sono i messaggi personali, io li ho usati allo scopo, fallo anche tu.
Caro mio, per lavorare in un team non basta sapere fare il lavoro (e diamo per scontato che tu sappia farlo, a scatola chiusa), per prima cosa bisogna saperci lavorare in un team.
Se non comunichi e allo stesso tempo ti lamenti di non essere ascoltato, c'è qualcosa che non quadra.
-
Speravo che la smettessi di polemizzare, invece continui.
Hai letteralmente spammato il mio thread con risposte fuori tema.
Se avevi voglia di partecipare al thread, potevi attenerti al tema proposto e trattare l'argomento con temi di interesse pubblico, ma non lo hai fatto: hai risposto ad argomenti generali con temi personali e mi stai attaccando.
Il tuo comportamento deve cambiare.
-
"ci sono gli strumenti per collaborare, ci sono i messaggi personali, io li ho usati allo scopo, fallo anche tu"
E' quello che mi stai impedendo di fare dentro questi forum.
-
"ti ho chiesto di segnalarli, perché, forse è più facile per te riassumere quali sono i tuoi dubbi, che per me spulciarmi 400 e pussa campi per cercare su quali ci sono i tuoi suggerimenti, e non ho avuto risposta."
Transifex ti permette di filtrare in un attimo le voci sulle quali noi traduttori mettiamo le mani usando il filtro "translator". Così arrivi subito alle voci che modifichiamo. Poi puoi filtrare per "commenti", per "issue" e via dicendo. Non devi spulciare 400 voci.
Seppur io stesso dica che non è collaborativo come vorrei, non sono disposto a fare al di fuori del tool per traduttori quello che dovrei fare (e dovresti anche tu) al di dentro del tool. Anche se sei tu a chiedermelo.
Quindi qui, non avrai risposta sulle questioni che sollevo dentro a transifex. Se intendi ignorare le cose che succedono dentro transifex, allora esci da transifex.
-
Non mi è chiaro perché qui (non sapevo ci fosse stata tale richiesta e per fortuna[?] ci sono già traduttori attivi) se ne sia candidato solo uno, di traduttore, (The_Solutor) e ne siano apparsi dal nulla altri tre "nominati" (da chi?)…
A parte questo, non essendo nel team (e non volendoci entrare dato il poco tempo che ho) non so come vi siate organizzati nel dettaglio, di certo non come in MyOpera dove il team attivo di traduzione ero solo io ed appena finito l'improbo lavoro hanno chiuso la comunità... :pinch:
Nel mio caso, essendo solo, avevo scritto nel forum per ricevere segnalazioni di errori di traduzione o eventuali consigli migliorativi.
Ma a decidere sarei comunque stato io.
Sebbene The_Solutor si sia espresso in modo poco carino (per essere delicati) la sostanza, abbastanza celata, del suo discorso non può che essere condivisa.
Non può essere "la rete", la comunità, a maggioranza, a scegliere una traduzione ma deve essere nel bene e nel male, con lodi o con critiche, il team di traduzione (o se si vuol dare la colpa/lode a una persona sola: il revisore, che decide sopra a tutti).
Se si chiedesse alla comunità la traduzione sarebbe dettata dalle abitudini del singolo invece che dalla logica del funzionamento del programma specifico e vincerebbe non la traduzione migliore ma la più usuale (il che spesso coincide, ma non sempre, basta vedere le differenze di traduzione tra Opera12 ed IE).Se poi il team di sviluppo o il revisore hanno dei dubbi possono decidere di consultare la comunità qui nel forum, ma non può essere la regola.
Così come se la comunità ha da ridire su alcune parti della traduzione e ne discute qui nel forum, i componenti del team possono decidere di intervenire nella discussione per spiegare e supportare le proprie scelte oppure decidere di accettare le proposte, se ritenute più valide di quelle già implementate.Ciao, Igor
P.S.: The_Solutor, ho come l'impressione che tu non capisca le battute... :unsure: