Usare una pagina diversa da speeddial di Vivaldi all'apertura di un altro TAB
-
Salve, come da titolo cerco il modo per eliminare lo speed dial intrinseco al "Vivaldi". Riesco a sostituire la pagina iniziale ma se apro un nuovo TAB continua ad aprirmi lo speed dial. Come faccio a sostituirlo con una pagina che voglio io? (Ne va del mio futuro utilizzo di questo ottimo browser) Grazie per le eventuali risposte Alessandro
-
Ciao, che io sappia non si può fare, magari più avanti implementeranno qualche funzione.
Hai guardato se c'è qualche estensione? -
Il punto è proprio l' "estensione".
Io uso FVD Speed Dial (lo uso dappertutto. Sullo smatphone, sul tablet, sul portatile e sul PC fisso) e l'ho installato anche su Vivaldi.
Ma purtroppo Vivaldi, a differenza di Opera o Firefox o Chrome, quando apro un nuovo TAB, vuole che uso per forza il suo (alla faccia del: Cit. "vogliamo creare un software che possa essere libero e funzionale")
Peccato perchè per il resto con Vivaldi mi sto trovando bene (per altro ha anche un buon indice di velocità Browser sul mio PC fisso)Alessandro
-
Ci sono molte estensioni che ancora non funzionano correttamente.
Devi segnalarlo nel blog quando esce una snapshot, magari la correggono. -
In realtà, non è un problema dell'estensione. E' proprio Vivaldi che non offre la possibilità di utilizzare una pagina diversa del loro Speed Dial, all'apertura di un nuovo TAB.
Non ho idea del perché abbiano fatto questa scelta (e non voglio essere sospettoso), ma un utente che volesse che, quando si clicca sul "più" di un nuovo TAB, questo punti ad una pagina html di sua scelta, per esempio google.it, oppure anche una pagina personalizzata sul proprio computer o come nel mio caso ad un estensione NON PUO' FARLO.
A mio parere grave limitazione che, mi pare realmente strana come dimenticanza e se voluta, mi fa chiedere il perché…
-
Ed ecco la classica risposta "all'italiana"
scrivere
è inutile che vieni a lamentarti nel forum Italiano
ha il sapore di chi non sa discutere e confrontarsi e mi chiedo visto che con la tua frase stai dicendo implicitamente che questo è un forum inutile, tu! Cosa ci vieni a fare?
Ottimo sistema! Con la tua politica, fai si che, chiunque abbia un minimo di voglia di partecipare al forum Italiano di Vivaldi scappi a a gambe levate a meno che non sei il classico Troll.
Complimenti alla mamma…n.b. a parte questo sto cercando una soluzione non solo nel forum di Vivaldi ma anche in giro sul web (eventualmente nei forum di Opera e di Chromium) per vedere come fare per risolvere il problema. Credo che, se la cosa va a buon fine, è un qualcosa di cui potrai beneficiare anche tu, poiché se trovo la soluzione la posto sicuramente.
-
te le chiami?
-
Salve,puoi farlo.
L'ha spiegato The_Solutor nel forum internazionale il 5 Agosto di quest'anno:Ok.
Tested and it works
Just replace all the occourrences of
chrome-extension://mpognobbkildjkofajifpdfhcoklimli/components/startpage/startpage.html
with
chrome-extension://llaficoajjainaijghjlofdfmbjpebpa/newtab.html
in bundle.js
To fully replace the stock SD with FVD speed dial.
https://vivaldi.net/forum/all/4377-vivaldi-and-speed-dials#32427
Ho provato e funziona.
L'unico problema,se per te è un problema,si presenta se vuoi utilizzare anche lo Speed Dial originale di vivaldi,perché non esiste la possibilità di aprirlo quando abbiamo fatto le modifiche a quel file e FVD è attiva o almeno non l'ho trovata.
In questo caso puoi solo disattivare FVD per riutilizzarlo.
Sempre grazie al forum internazionale,dove ho trovato il messaggio di un'altra persona,ho scoperto come avviare vivaldi con una pagina a nostra scelta senza che si apra anche lo Speed Dial di vivaldi.
C'è evidentemente un problema sull'impostazione per avviarlo con la pagina iniziale singola.
Basta scegliere Pagine iniziali multiple e inserire un solo indirizzo.
Nel nostro caso per partire con FVD bisogna aggiungere l'indirizzo che The_Solutor ha scritto:
chrome-extension://llaficoajjainaijghjlofdfmbjpebpa/newtab.html -
Ooohh… Ottima soluzione ma non completamente funzionale.
Intanto grazie perchè non ero riuscito a trovare questo post.L'unico problema,se per te è un problema,si presenta se vuoi utilizzare anche lo Speed Dial originale di vivaldi,perché non esiste la possibilità di aprirlo quando abbiamo fatto le modifiche a quel file e FVD è attiva.
No questo per me non è un problema. Come dicevo in un precedente Post, uso praticamente "FVD speed dial" su qualsiasi dispositivo che uso.
Ho scritto non completamente funzionale in quanto: mi apre cliccando il "piu" per un nuovo TAB, "FVD Sped Dial" (e questo per me è già sufficiente) ma non mi accetta (anche usando il metodo da te suggerito di mettere nelle impostazioni pagine multiple e lasciando solo una pagina), la pagina iniziale, aprendo una pagina con errore DNS la pagina iniziale (devo fare ulteriori indagini su questo).
Ripeto la soluzione di The_Solutor è ottima andrebbe affinata.
Resta il fatto che tu, indicandomi quel post mi hai risolto il 99% del problema GRAZIE!
-
Salve,puoi farlo.
L'ha spiegato The_Solutor nel forum internazionale il 5 Agosto di quest'anno:Ok.
Tested and it works
Just replace all the occourrences of
chrome-extension://mpognobbkildjkofajifpdfhcoklimli/components/startpage/startpage.html
with
chrome-extension://llaficoajjainaijghjlofdfmbjpebpa/newtab.html
in bundle.js
To fully replace the stock SD with FVD speed dial.
https://vivaldi.net/forum/all/4377-vivaldi-and-speed-dials#32427
Ho provato e funziona.
L'unico problema,se per te è un problema,si presenta se vuoi utilizzare anche lo Speed Dial originale di vivaldi,perché non esiste la possibilità di aprirlo quando abbiamo fatto le modifiche a quel file e FVD è attiva.
In questo caso puoi solo disattivare FVD per riutilizzarlo.
Sempre grazie al forum internazionale dove ho trovato il messaggio di un'altra persona,ho scoperto come avviare vivaldi con una pagina a nostra scelta senza che si apra anche lo Speed Dial di vivaldi.
C'è evidentemente un problema sull'impostazione per avviarlo con la pagina iniziale singola.
Basta scegliere Pagine iniziali multiple e inserire un solo indirizzo.
Nel nostro caso per partire con FVD bisogna aggiungere l'indirizzo che The_Solutor ha scritto:
chrome-extension://llaficoajjainaijghjlofdfmbjpebpa/newtab.htmlCon Opera 34 Stable funziona meglio perché installando questa estensione non c'è bisogno di modificare il file e si possono avere entrambi gli Speed Dial contemporaneamente senza problemi.
Con vivaldi se per esempio proviamo questa vediamo che non funziona.
Forse prossimamente rimedieranno.Grande The_Solutor come sempre. E' da un po che non si fa vivo, speriamo che torni.
-
ma non mi accetta (anche usando il metodo da te suggerito di mettere nelle impostazioni pagine multiple e lasciando solo una pagina), la pagina iniziale, aprendo una pagina con errore DNS la pagina iniziale (devo fare ulteriori indagini su questo).
L'impostazione della pagina iniziale ha anche quest'altro problema.
Non accetta questo tipo di indirizzo chrome-extension e ci piazza davanti ogni volta il protocollo http facendo diventare l'indirizzo inesistente o comunque sbagliato con il conseguente errore DNS
Le Pagine iniziali multiple fortunatamente non hanno questi problemi e ti assicuro che accettanno il chrome-extension senza nessun problema.
Non ci sei riuscito perché forse ti sei imbattuto nell'ennesimo problemino di vivaldi ma essendo nella Beta è normale.
Sarebbe strano se a questo punto funzionasse tutto a dovere.
Quando incolli chrome-extension://llaficoajjainaijghjlofdfmbjpebpa/newtab.html nel campo delle Pagine iniziali e poi clicchi Aggiungi o clicchi da un'altra parte e chiudi le impostazioni,in realtà vivaldi non ha salvato la tua scelta anche se sembra.
Infatti se riapri le impostazioni vedrai che l'indirizzo è sparito.
Una volta incollato l'indirizzo,bisogna premere Invio sulla tastiera per essere certi dell'avvenuto salvataggio dell'impostazione,come si vede nell'immagine:
Poi ci sono degli altri metodi,ma quello dell'Invio è il più veloce.
Per quanto riguarda la Pagina iniziale intesa come quella da premere sulla casetta di vivaldi,vicino alla barra degli indirizzi,per aprire FVD bisogna mettere vivaldi://newtabResta il fatto che tu, indicandomi quel post mi hai risolto il 99% del problema GRAZIE!
Figurati,quando le soluzioni ci sono è sempre un piacere
-
Ciao,
purtroppo con la nuova versione (1.0.403.15) questo ottimo metodo (a me) non funziona più. Qualcuno sa se si può modificare per riattivare questa funzione?
-
Ciao,a me funziona.
Hanno aggiornato il file bundle.js quindi immagino che se hai aggiornato vivaldi dalla precedente versione,il file modificato è stato sovrascritto da quello nuovo.
Modificalo nuovamente e vedrai la funzione riattivata.
Questa volta nel file bundle.js l'indirizzo chrome-extension://mpognobbkildjkofajifpdfhcoklimli/components/startpage/startpage.html compare solo una volta mentre prima ce n'erano due. -
Grazie claudio, hai ragione, in effetti funziona ancora, ma questa volta ho dovuto scaricare lo snapshot a mano e sovrainstallarlo, e solo a quel punto applicando la sostituzione della stringa FVD ha ripreso a funzionare.
Prima bundle.js era già giusto, applico sempre la stringa ad ogni aggiornamento (quello automatico da notifica), si vede che l'ultima volta qualcosa era andato storto. Cmq ora tutto a posto!EDIT: credo di avere capito: Vivaldi quando aggiorna non si sovrascrive, ma lascia la precedente versione su HDD e ogni versione ha la sua cartella numerata; io probabilmente nel text editor ho usato il menu Recent per riaprire bundle.js e così ho aperto quello vecchio anziché quello nuovo, che è rimasto inalterato fino a quando non l'ho aperto a mano dalla cartella giusta.
-
Di nuovo lo stesso problema con la 1.1.453.47. Ma stavolta ho fatto tutti i controlli giusti: faccio la sostituzione in bundle.js, viene sostituita una sola istanza, dopodiché Vivaldi all'apertura di nuovo tab, mi dice solo "Pagina non trovata". Se rimpiazzo bundle.js con la versione intoccata, torna lo speeddial nativo di Vivaldi. Suppongo che per FVD ci voglia un comando diverso ora..
-
Di nuovo lo stesso problema con la 1.1.453.47. Ma stavolta ho fatto tutti i controlli giusti: faccio la sostituzione in bundle.js, viene sostituita una sola istanza, dopodiché Vivaldi all'apertura di nuovo tab, mi dice solo "Pagina non trovata". Se rimpiazzo bundle.js con la versione intoccata, torna lo speeddial nativo di Vivaldi. Suppongo che per FVD ci voglia un comando diverso ora..
Rileggi il thread dove ho fornito la soluzione.
Ne ho scovata una nuova, più semplice, flessibile e non affetta dagli update. (comunque la vecchia continua a funzionare senza problemi)
https://vivaldi.net/forum/all/4377-vivaldi-and-speed-dials?start=20#57163
-
Oh, grazie, molto bene, installata l'extension New Tab Start Page Pro e incollata la URL di FVD: funziona.
-
De nada
-
Oh, grazie, molto bene, installata l'extension New Tab Start Page Pro e incollata la URL di FVD: funziona.
In proposito ti consiglierei di non perderti la prossima snapshot