"Probabile" problema con la qualità dei video su youtube, netflix, etc..
-
@folgore101 said in "Probabile" problema con la qualità dei video su youtube, netflix, etc..:
@wiking76 Si, se usi l'inglese, l'abbiamo tradotto in "indipendente".
ah ok
-
ciao @wiking76 , non vorrei sbagliarmi ma credo che YouTube imposti in automatico la risoluzione dei video in base al flusso di dati (stream) che riceve. Hai controllato se per caso hai perdita di pacchetti? Sei connesso in wifi?
Questo addon offre la possibilità di nascondere dalle pagine di YT tutte quei frame di cui non c'è bisogno o di cui non sei interessato, riducendo il carico sui video stessi. -
@marko-indaco said in "Probabile" problema con la qualità dei video su youtube, netflix, etc..:
ciao @wiking76 , non vorrei sbagliarmi ma credo che YouTube imposti in automatico la risoluzione dei video in base al flusso di dati (stream) che riceve. Hai controllato se per caso hai perdita di pacchetti? Sei connesso in wifi?
Questo addon offre la possibilità di nascondere dalle pagine di YT tutte quei frame di cui non c'è bisogno o di cui non sei interessato, riducendo il carico sui video stessi.no via cavo (tramite powerline però).. il fatto che è che fino a un mesetto fa tutto questo non accadeva, poi di colpo ha iniziato a farlo SEMPRE
ora con la versione portable pare che non mi cala man mano la qualità ma la risoluzione massima devo impostarla io a differenza della versione PWA di youtube che imposta da sola la qualità massima (a volte anche superiore)
Proverò l'addon, grazie anche a te -
@marko-indaco said in "Probabile" problema con la qualità dei video su youtube, netflix, etc..:
ciao @wiking76 , non vorrei sbagliarmi ma credo che YouTube imposti in automatico la risoluzione dei video in base al flusso di dati (stream) che riceve. Hai controllato se per caso hai perdita di pacchetti? Sei connesso in wifi?
Questo addon offre la possibilità di nascondere dalle pagine di YT tutte quei frame di cui non c'è bisogno o di cui non sei interessato, riducendo il carico sui video stessi.l'ho testato un po' ma il problema persiste... non solo ma ora ho anche stuttering (mi pare si chiami così), cosa che con Edge ad esempio non succede. Posso "pulire" vivaldi mantenendo le password salvate?
-
@wiking76 Puoi provare a cancellare con ctrl+shift+canc la cache e volendo anche la cronologia trasferimenti, i cookie e le impostazioni sito (con queste ultime però poi devi fare il login al primo accesso e forse reimpostare qualche opzione nel sito). Edge potrebbe non dare il problema perché usa codec differenti, ma tentar non nuoce.
-
Usi qualche estensioni particolare ? Potrebbe in qualche modo infastidire le performance di vivaldi nell'uso della rete.
Usi qualche estensione particolare per youtube (molte migliorano la qualità d'utilizzo, magari cambiando qualche impostazione come forzare la risoluzione può essere una idea)
Su youtube prova a disabilità il cambio automatico della qualità, potrebbe risolvere il problema.
Hai l'accelerazione hardware attiva ? Quanti tab tieni aperto ? Magari troppi tab aperti (con siti altrettanto pesanti), può minare le performance di riproduzione video.
-
@cinydue said in "Probabile" problema con la qualità dei video su youtube, netflix, etc..:
Usi qualche estensioni particolare ? Potrebbe in qualche modo infastidire le performance di vivaldi nell'uso della rete.
Usi qualche estensione particolare per youtube (molte migliorano la qualità d'utilizzo, magari cambiando qualche impostazione come forzare la risoluzione può essere una idea)
Su youtube prova a disabilità il cambio automatico della qualità, potrebbe risolvere il problema.
Hai l'accelerazione hardware attiva ? Quanti tab tieni aperto ? Magari troppi tab aperti (con siti altrettanto pesanti), può minare le performance di riproduzione video.
le stesse estensioni che usavo quando non era sorto il problema
avevo installato unhook ma non risolveva i problemi
proverò a disalbilitare il cambio automatico qualora fosse attivo
ho l'accelerazione hardware attivata
ho lo stesso numero di tab che avevo prima del problema (una decina) -
@hadden89 said in "Probabile" problema con la qualità dei video su youtube, netflix, etc..:
@wiking76 Puoi provare a cancellare con ctrl+shift+canc la cache e volendo anche la cronologia trasferimenti, i cookie e le impostazioni sito (con queste ultime però poi devi fare il login al primo accesso e forse reimpostare qualche opzione nel sito). Edge potrebbe non dare il problema perché usa codec differenti, ma tentar non nuoce.
fatto, stessa cosa
-
aggiungo, visto che nelle precedenti volte mi ero dimenticato, che capita anche di avere un messaggio d'errore in merito all'audio (con invito a riavviare il pc come se fosse un problema software/hardware), ma su Edge non accadde
-
@wiking76 Strano... Ma su tutti i video, su alcuni in particolare, o proprio a caso? Puoi mettere un link che ti causa l'errore per vedere se si riesce a replicare?
Hai mica attivato qualche esperimento di chromium oppure usi software audio che potrebbero dar noia a vivaldi? -
Si effettivamente è molto strano, comunque @wiking76, leggendo in Rete pare che molti utenti abbiano risolto andando in Gestione Dispositivi / Controller Audio video e giochi e disinstallando la periferica audio (e poi riavviando Windows per fargliela riconoscere di nuovo). Se non lo hai ancora fatto prova
-
@hadden89 random
"Hai mica attivato qualche esperimento di chromium oppure usi software audio che potrebbero dar noia a vivaldi?"
no -
@marko-indaco avevo letto anche io questa cosa ma erano siti strani con un italiano pessimo e ho preferito non fare danni ulteriori ahahahahah
-
@wiking76 ahah quello è per via delle "traduzioni" automatiche
ma il concetto l'hai capito
Puoi procedere senza nessuna preoccupazione. Una volta disinstallato e riavviato il pc, Windows riconosce per forza la periferica dal momento che è una periferica hardware.
Fai una prova -
@marko-indaco said in "Probabile" problema con la qualità dei video su youtube, netflix, etc..:
@wiking76 ahah quello è per via delle "traduzioni" automatiche
ma il concetto l'hai capito
Puoi procedere senza nessuna preoccupazione. Una volta disinstallato e riavviato il pc, Windows riconosce per forza la periferica dal momento che è una periferica hardware.
Fai una provaok
Ps. visto che sto avendo problemi di visualizzazione anche con Crunchyroll pensate che con la versione standalone (che è "pulita" rispetto alla classica) potrei risolvere? -
@wiking76 È un buon punto di partenza per capire da cosa può dipendere. Bisognerebbe sempre avere una standalone pulita nei paraggi
-
@hadden89 said in "Probabile" problema con la qualità dei video su youtube, netflix, etc..:
@wiking76 È un buon punto di partenza per capire da cosa può dipendere. Bisognerebbe sempre avere una standalone pulita nei paraggi
sulla standalone non succede nulla di nulla
ps. ma se volessi importare almeno i segnalibri e le password? Non trovo l'opzione per importare ma solo per esportare
Devo sincronizzare? -