OT: Browser per smartphone, quale usate?
-
@luca247 Idem, ma per il semplice fatto che si è fatto strada a furia di ad e infliato a forza negli installer di tutto il mondo, e non per effettivi meriti. E per non aver mai messo i tab verticali (se non come flag per poche versioni)
-
@Hadden89 said in OT: Browser per smartphone, quale usate?:
@luca247 Idem, ma per il semplice fatto che si è fatto strada a furia di ad e infliato a forza negli installer di tutto il mondo, e non per effettivi meriti. E per non aver mai messo i tab verticali (se non come flag per poche versioni)
Ecco, questa è la ragione perché è così diffuso. C'è di buono che Vivaldi usa lo stesso motore quindi grande conpatibilità.
-
io sono sempre stato dalla parte di ms e stando da quella parte con un windows phone odi google in maniera naturale...
siamo stati per due anni con un app di youtube che era un link alla versione mobile...quando hanno capito che google non avrebbe mai fatto l'app, l'hanno fatta alla ms...anzi...ne fecero due...sono durate tutte e due due giorni prima che google se ne accorgesse e le bloccasse (addirittura al suono di -ci sarà un motivo per cui non abbiamo mai fatto un app per wp no?-)
hanno aggiornato gmail web per tutti i dispositivi tranne per windows phone, con la scusa che windows non era sufficientemente potente per il nuovo aggiornamento e lasciandoci quindi con la vecchia versione web dei tempi di symbian, e come queste tante altre cose
metteteci pure che quando la microsoft (che comunque non è una santa eh) preinstallava il SUO browser sul SUO sistema operativo, (che ci serve eh, perché anche volendo che vuoi cambiarlo come cacchio lo scarichi un altro browser se non hai come accedere alla rete?) era monopolio, concorrenza sleale, e via di multoni milionari e chi più ne ha più ne metta, la google invece che ha inserito chrome su qualsiasi installer e ad e lo ha anche sostituito al browser di default di android (dicendo che non era sicuro), no li va tutto bene e nessuno dice niente, ma anzi accettano di buon grado, senza neanche voler provare la concorrenza.io quello che mi chiedo è : in base a cosa scegliete chrome?
facendo una piccola comparazione- edge lo scegli perché è il browser di default ed è veloce, oltre ad avere funzioni avanzate (poche ma qualcuna c'è) tipo le note con il touch o il salvataggio dei tab
- firefox lo scegli per l'etica, i motivi per sceglierlo bisogna ammetterlo, sono pochi, ma l'etica è anch'essa fondamentale
- vivaldi lo scegli perché funziona abbastanza bene e con le sue innumerevoli funzioni è l'unico browser che si adatta all'utente e non viceversa
- opera lo scegli perché è un fulmine
chrome a parte aprire pagine web non fa niente, per cosa lo si dovrebbe scegliere di tanto meglio rispetto agli altri?e soprattutto perché sono tutti fissati con chrome senza neanche voler provare chromium che almeno è open?
mi scuserete per il lungo e noioso post ma io sono nerdone e quando leggo google e chrome davvero mi salgono :p
a proposito ma voi lo sapevate che google ha bloccato il 3d di google maps su edge dicendo che edge non è un browser performante per supportare funzioni avanzate?siiiiiii come no....
-
Quando Nokia, o meglio l'infiltrato Stephen Elop, decise di abbandonare Symbian per Windows Phone la cosa non mi fece molto piacere, per quanto la base di Windows Phone fosse buona non soddisfava le esigenze degli utenti, e con il passare del tempo la cosa non è migliorata portandolo al''estinzione.
Avevano in casa Maemo e poi MeeGo (entrambi abbandonati, che spreco)con elevatissimi potenziali, se volevano azzardare era la scelta migliore, ma nelle condizioni in cui si trovava Nokia l'unica scelta sensata forse sarebbe stata Android, ma ormai è storia, quel che è fatto è fatto.
Comunque anche Google è sotto il mirino dell'Unione Europea http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/google-potrebbe-ricevere-una-nuova-multa-dall-unione-europea-per-via-di-android_69823.html -
aggiungo 2 cose
1 non so se avete letto l'articolo ma firefox è in picchiata libera quasi, e un ex dirigente mozilla dice che tra qualche anno secondo lui scomparirà del tutto...dice che firefox secondo lui è un grande browser ma oramai chrome si è fatto il nome e non si sradicherà mai anche se dovesse peggiorare di colpo...2 io sono un felice possessore di uno jolla con sailfish os. Jolla è stata fondata dagli sviluppatori di meego che non contenti del passaggio a windows phone si sono messi in proprio creando sailfish che è un po' come meego 2...la gente mi prende per anormale quando vede che non ho un android ma io sinceramente sfoggio con orgoglio quel dispositivo dove dentro batte ancora forte un vero cuore nokia
oramai comunque come detto da folgore la storia è fatta e di certo jolla non risanerà la questione...quello che tutti ci chiediamo è come mai se sono a due passi l'uno dall'altra, nokia non ha pensato a fare dispositivi sailfish...
-
Perché per come è messa Nokia, o quel che resta, non avrebbe speranza con Sailfish.
Trovo invece più sensato quello che sta facendo Samsung, a tutta birra con Android e intanto sviluppa Tizen, che credo sia un progetto a lungo termine, e appena sarà "pronto" inizierà ad abbandonare Android, togliendosi l'ingombrante Google.
Nokia potrebbe attuare una strategia simile, ma dovrà rifarsi un nome e acquisire clienti, il che comporterà tempi biblici.
Ovviamente sono tutte mie elucubrazioni mentali. -
Nokia+Android può funzionare
Alla fine, se aggiorna il sistema (come sta facendo), mantiene prezzi popolari (non ancora a dire il vero), e la versione stock di android può fare faville.
Magari se ci mettiamo anche la possibilità di togliere le app non volute, anche meglio (quindi la multa a bigG ci sta tutta) :3
Il fatto è che quasi tutti i SO di nicchia sono falliti, o per poca pubblicità, o perchè comunque la gente vuole iOS o android. Anche se nella fascia bassa-medio bassa di prezzo consigliavo sempre Windows Phone: nonostante non mi sia mai piaciuto, funzionava bene - cosa che con Android sarebbe stata una rogna continua... -
per come la vedo io (poi magari mi sbaglio eh) un nokia con sailfish poteva avere speranze in quanto avrebbe avuto il marchio nokia ed un sistema sviluppato quasi in house che comunque è altamente innovativo e avrebbe portato il solito "guardateci noi siamo nokia non ci uniformiamo"...se vedete bene nokia ora sta facendo la stessa fine di blackberry, cioè "si beh funzionano i loro telefoni ma niente da far dire lo preferisco rispetto agli altri produttori"
samsung ha avuto una buona idea, ma può permettersi di farlo con i soldi a palate che ha e comunque per come sta la gente oggi è considerando che tizen ha un interfaccia identica ad android quasi, non si accorgerebbero nemmeno della differenza...
e si purtroppo gli os di nicchia fanno tutti una brutta fine...sviluppare un os non è una cosa che fai in due minuti e la gente non è disposta né ad aspettare che le funzioni arrivino né ad imparare come funziona un nuovo sistema (tipo sailfish o ubuntu touch), poi dopo non sanno far funzionare nemmeno android ma quello va sempre bene anche se non va bene (un po' come windows dove se un programma va male, che programma di m, mentre su linux se un programma va male, linux di m ridatemi windows)comunque colpo di scena di qualche mese fa, la russia ha detto che si è stufata del dominio di android ed ios sul suolo russo ed ha stipulato un contratto governativo con jolla per la produzione di dispositivi russi per il governo e non, con sailfish...il ministro dell'economia ha detto che sperano di far scendere le quote di android ed ios del 50% e più entro il 2021...chissà...
-
@luca247 said in OT: Browser per smartphone, quale usate?:
per come sta la gente oggi è considerando che tizen ha un interfaccia identica ad android quasi, non si accorgerebbero nemmeno della differenza...
È quello il vantaggio di samsung, per molti android = samsung, quindi mi aspetto di sentire "ah ma non è androide?!" comprando tizen; la gente compra a caso.
Come con Bada, che la gente lo scambiava per android - all'inizio anch'io. Ma non avevo mai visto un android e non ero ancora interessato alla piattaforma.
Primo android un galaxy y di samsung. Una ciofeca di fascia bassa con gingerbread che mi ha fatto rimpiangere symbian. Però è ancora vivo con custom kernel e batteria tarocca da 2000mah ... standby stimato di 2 settimane XD
Il secondo è stato l'Xperia SP, diventato presto lento (io li riempio di app, quindi non faccio testo) ed ha ricevuto la 7.1.1 (custom eh) prima di Xperia Compact (in ota), quello che ho ora.
Comunque si, chi cerca un telefono che sia prima di tutto un telefono, non ha senso guardare solo ad Android.
Io l'ho scelto solo per il parco app, sennò avrei preso sicuramente altroI primi modelli Nokiadroid non sarebbero neanche male, ma il processore usato è troppo "vecchio" e costa ancora troppo. Vediamo cosa ci combinano. Difatti non è molto che sono "tornati".
A breve dovrebbe uscirne uno con lo snap 8xx ... se non lo fanno costare un rene, ne dovrebbe vendere un po'.Su linux, se un programma va male, la colpa è quasi sempre dell'utente ma vaglielo a spiegare ai più
ahahaha
Che poi è adorabile, io lo uso poco, ma quasi qualunque problema tu abbia è documentato e facilmente risolvibile :3
Ovviamente per un 95% - sono ottimista, oggi - delle persone non è così. La gente manco win10 sa usare XDBen venga un eventuale sailfish, comunque :Q__
-
pensa...l'xperia x sarà il prossimo dispositivo con sailfish...
la colpa è dell'utente si ma la convinzione comune è che la colpa sia di linux...un po' come : l'app di facebook fa schifo mai più windows phone e l'app di facebook fa schifo, vabbè non è colpa di android...comunque...io credo di essere l'unica voce fuori dal coro a non aver mai posseduto un android...
-
Sull'app di facebook sono d'accordo con la massa... pare far schifo su ogni piattaforma ahahaha
Soprattutto su Android.
Io sto usando, dopo un po' di scetticismo, le varianti Lite (sempre fatte da facebook) e vanno una meraviglia.
Beh, anch'io col compact sono nella nicchia di android. xD
Comunque per un po' di anni non cambierò cell
Convertiti al "potere" del droide! ++inserire meme++
"Chrome è amore, chrome è vita." (Ah, no quello è Shrek).
I Windows phone erano ottimi finchè costavano il giusto (tipo il 635) e miravano a prendere gli utenti android di fascia bassa/medio-bassa (quasi sempre trojai indescrivibili), poi hanno alzato i prezzi per uccidere la piattaforma. Beh, ha funzionato. Anche lo store "povero" non gli è stato d'aiuto.
Comunque conosco gente passata ad android per giocare a Pokèmon Go. Quindi mi auguro che Sailfish in futuro abbia un ricco store o almeno un wrapper android, o sono problemi a spodestarlo.... -
@Hadden89 Hai per caso l'X Compact? L'ho preso circa 3 mesi fa e mi ci trovo davvero bene, piccolo, veloce e autonomia infinità direi che per i prossimi 4 anni sono a posto.
Comunque il prossimo Nokia 8 oltre allo SD8XX dovrebbe montare ottiche Zeiss, piano piano ci avviciniamo.
@luca247 Ma con Sailfish se non ricordo male si potevano installare le app Android? Ma per istallarlo sull'X e un'iniziativa di Jolla ho Sony/Jolla? Fanno anche altri terminali?
-
@Folgore101 said in OT: Browser per smartphone, quale usate?:
@Hadden89 Hai per caso l'X Compact? L'ho preso circa 3 mesi fa e mi ci trovo davvero bene, piccolo, veloce e autonomia infinità direi che per i prossimi 4 anni sono a posto.
È lui, conto di farci molta strada. E quando l'obsolescenza arriverà, custom kernel/rom e si estende un po' la sua vita - come già fatto su tutti i terminali android. La rom forse no, la sony è ottima di suo, essendo quasi tutta stock :3
Comunque il prossimo Nokia 8 oltre allo SD8XX dovrebbe montare ottiche Zeiss, piano piano ci avviciniamo.
Ne venderanno tantissimi. Nokia è un nome ancora forte. Anche se non ho apprezzato la mossa nostalgica del 3310 second edition. (È puro marketing, e un filino anacronistico, detto da uno che comunque gioca con piacere alle avventure grafiche punta-e-clicca)
@luca247 Ma con Sailfish se non ricordo male si potevano installare le app Android?
Si, mi pare ci fosse una sorta di wrapper (per sentito dire). Se il supporto fosse totale o quasi, è tanta roba. Ha ottime chance se ha sia wrapper che dev kit per il port da android
Guardavo il sito, pare esserci tutto quello che dico XD
Le chance aumentano... dai, fate salpare la nave allora :3Se faranno un backport, o una versione generica, sulll'Xperia SP ce lo butto - ormai lui è tutto custom, ci potrei mettere anche ubuntu, e forse windows 10 con un po' d'immaginazione XD
Ora voglio provarlo.Ma solo se c'è chrome:Q__ -
@Hadden89 Buongustaio.
Il primo Android è stato un Samsung S4 mini, esperienza non molto soddisfacente, tenuto 4 anni, aggiornamenti 1 SO e 2 sicurezza e poi abbandonato perché non un Top, caricavo alla mattina e spesso non arrivavo a sera anche senza usarlo, l'ho abbandonato dalla disperazione.
Il secondo è questo Sony, tutt'altra cosa, nonostante sia un medio di gamma è ottimizzato davvero bene e con l'ultimo aggiornamento abbiamo l'ultima versione di Android 7.1.1 e l'aggiornamento di sicurezza di luglio, ottimo comportamento da parte di Sony.
Samsung non mi becca più fin quando non si comporta bene anche con i terminali che non sono Top. -
jolla ha un runtime (licenziato) che si chiama alien dalvik che permette di far girare applicazioni android sul sistema sailfish come se fossero native...comunque è un componente legale diciamo così, per cui è presente solo sui telefoni ufficiali, ammesso che i produttori vogliano pagare la licenza per avere tale funzione...attualmente lo jolla 1 ha il runtime di android 4.1, il tablet e lo jolla c dovrebbero avere 4.8 e il sony non si sa ancora cos'avrà essendo che tale componente sull'xperia è ancora in via di sviluppo...
per quanto riguarda il sony, jolla sfrutta il sony open devices program (con la collaborazione di sony) per sviluppare sailfish per xperia, e quando sarà pronto lo venderanno come rom da installare per l'xperia...al momento c'è solo l'xperia x a sim singola in cantiere ma se tutto va bene arriveranno anche altri modelli...se vi fate un giro su jolla italia potete vedere tutte le news del caso (scritte da me tra l'altro
)
Le chance aumentano... dai, fate salpare la nave allora :3
Se faranno un backport, o una versione generica, sulll'Xperia SP ce lo butto - ormai lui è tutto custom, ci potrei mettere anche ubuntu, e forse windows 10 con un po' d'immaginazione XD
Ora voglio provarlo.Ma solo se c'è chrome:Q__io la mia mano già l'ho data comprando uno jolla a suo tempo, e non me ne sono mai pentito...se vuoi cmq provarlo può essere che ci sia un community port per il tuo xperia...dovresti cercare in rete (e tenere in mente che i community ports non hanno il supporto android)
oh è un altra cosa...il mio vecchio lg e900 con windows phone 7, core singolo 1 ghz e 512 mb di ram è cmq il più veloce
-
Buono, infatti quello che mi piace del sony è quello. Non sono i più economici ovviamente, però hanno allacci con progetti buoni, tipo sailfish e lo stesso AOSP android che non è mai un male. E infatti ricevono rom e kernel abbastanza rapidamente, e lo sblocco device è supportato - anche se ovviamente lo deve fare solo chi sa a cosa va incontro :3
Per dire, l'Xperia SP è stato abbandonato ufficialmente a Jelly Bean 4.3
Il runtime di Jolla su 4.8 è abbastanza buono, considerando che il supporto standard delle app è sulla versione 4, 4.3 nel peggiore dei casi, e ci sono diverse app che ancora supportano per scelta la 2.3 (che è l'XP di android in pratica xD).
Vedrò poi questi community ports se ci sono per l'SPtanto ormai sono abbastanza a conoscenza di casi estremi come soft brick - facilmente risolvibili - e hard brick - rarissimi, ma anche per quelli spesso si trova una soluzione. Come sospettavo c'è; anche se pare essere nightly/instabile, se passa in beta/stabile la proverò
-
Mi pare un po' troppo minimale, ma lo proverò sicuramente su cell. Ormai non usando firefox da un po', non sono più aggiornato sulle sue novità - escluso Servo, che è interessante ma poco più che un concept
-
@Pietr0 said in OT: Browser per smartphone, quale usate?:
Io ODIO Firefox (desktop e mobile), ma uso il nuovo arrivato Firefox Focus. È un po' diverso dagli altri: non ha segnalibri, cronologia, schede ecc. Fai una ricerca, premi il pulsante del cestino e... basta. All'inizio è un po' strano, ma per me è veloce e non ha inutili funzioni (l'adblock e l'adtracker li ha) (forse ha un po' troppe poche funzioni per la maggior parte delle persone).
P.S. Sono l'unico qua che ama Android e odia Windows Phone? WP non ha app, è brutto, non personalizzabile e quasi inutilizzabile. SailfishOS non l'ho mai provato.ma no sono solo io unico nel mio genere...anzi personalmente trovo le tile davvero utili, mentre l'interfaccia di android mi irrita solo a vederla...le app è vero che su wp ce ne sono poche, però io non ne ho mai sentito la mancanza...alla fine le app di base c'erano tutte (ed io avevo windows phone 7)
-
@Pietr0 Un po troppo minimale Firefox Focus, no segnalibri non party. Odio per Windows Phone direi di no, quando 4 anni fa dovetti comprare uno smartphone valutai le app che mi servivano e WP non le aveva quindi optai per Android. Quando ho cambiato 3 mesi fa WP non l'ho preso neppure in considerazione, che ne dica Microsoft direi che è praticamente morto. Comunque le Tile non mi fanno impazzire.
@luca247 Ma l'interfaccia di SailfishOS è molto più simile ad Android che a WP.
-
no invece...il contrario...android è fatto solo a pulsanti...sailfish non ne ha nemmeno uno...solamente swipe e gesture...è quello il bello...una volta abituati non si torna più indietro...