Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87
-
@Cinydue said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
Mi autoquoto: La situazione è ritornata con lo stesso medesimo problema, penso proprio che avast sia il problema scatenante di tutto, ho segnalato ancora il problema del falso positivo. Questa cosa è snervante.
Ma Avast non ti avvisa che ha bloccato una minaccia? Inoltre non ho capito bene quando scrivi "scaricare immagini". Intendi quando fai click destro su un'immagine della pagina e scegli di salvarla oppure altro?
-
@Qarboz said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
@Cinydue said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
Mi autoquoto: La situazione è ritornata con lo stesso medesimo problema, penso proprio che avast sia il problema scatenante di tutto, ho segnalato ancora il problema del falso positivo. Questa cosa è snervante.
Ma Avast non ti avvisa che ha bloccato una minaccia? Inoltre non ho capito bene quando scrivi "scaricare immagini". Intendi quando fai click destro su un'immagine della pagina e scegli di salvarla oppure altro?
Anti ramsoware di avast in qualche modo blocca alcune operazioni di vivaldi, tipo scrivere alcuni tipi di dati nella cartelle dove la protezione è attiva, infatti quando scarico una immagine e un video con il download manager del browser , il download finisce con 0 byte, praticamente viene cancellato il file temporaneo del download, prima che diventi i lfile effetivo scaricato.
Li avast non mi ha mai dato reali messaggi, solo uno per ublock (che è quello originale scaricato nel repositore ufficiale di google.
Se provo ad avviare l'installer di vivaldi invece anti ramsoware mi dice che l'applicazione non è attendibile.
-
Ma tipo... Uccidere Avast e cambiare? :face_with_stuck-out_tongue_closed_eyes:
-
@Cinydue E pure la segnalazione di Ublock (se si parla di Origin) è un falso positivo ricorrente
-
@igorditerni said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
Ma tipo... Uccidere Avast e cambiare? :face_with_stuck-out_tongue_closed_eyes:
Idea molto estrema, me l'hanno consigliato anche i miei amici, però non avendo su questo pc, win 10, non posso affidarmi a windows defender, oltre tutto non ho il tempo materiale di testare alternative gratuite ad avast, che ricordo non mi ha mai dato problemi cosi, solo negli ultimi giorni, maremma !
Non conosco per ora altri AV con anti ramsoware incluso gratuitamente.@Hadden89 said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
@Cinydue E pure la segnalazione di Ublock (se si parla di Origin) è un falso positivo ricorrente
Mi è capitato una sola volta però. L'unica operazione possibile sarebbe mettere ogni singolo browser portabile di vivaldi nella lista delle app fidate, ma ucciderebbe il concetto stesso di portabilità (anche se i browser similchorme sono difficili da rendere portabili efficacemente).
-
Aggiornamento della situazione: Nonostante le mie ripetute segnalazioni riguardante questo faslo positivo, avast non ha risolto il problema, anti ramsoware, me lo segnale come potenziale minaccia l'installer di vivaldi, con il solito bug già citati in precedenza.
Possibile che non se ne sono accorti ?
Per caso mi sono accorto che i file ZIP non li accetta, fa come per le immagini e video, ci sono moltissimi tipi di file che evidentemente vengono rigettati da questa incompatibilità che non mi permette nemmeno di aggiornare vivaldi.
-
@Cinydue prova a fare una cartella da qualche parte ed aggiungila alle esclusioni di avast. Da lì prova a far partire l'installer - sempre che avast non blocchi l'intera procedura - altrimenti aggiungi tutta la cartella di vivaldi nelle esclusioni (temporaneamente). Non vedo altra soluzione finché il problema non rientra.
Comunque comodo ha una protezione antivirus simile all'antiransomware (almeno nella versione che uso io) -
@Hadden89 said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
@Cinydue prova a fare una cartella da qualche parte ed aggiungila alle esclusioni di avast. Da lì prova a far partire l'installer - sempre che avast non blocchi l'intera procedura - altrimenti aggiungi tutta la cartella di vivaldi nelle esclusioni (temporaneamente). Non vedo altra soluzione finché il problema non rientra.
Comunque comodo ha una protezione antivirus simile all'antiransomware (almeno nella versione che uso io)Usando varie versioni portabili di vivaldi all'occorrenza, dovrei fare la procedura più volte, anche se tengo tutte le installazioni portabili su una cartella unica. Oppure disabilitare per 10 minuti la protezione anti ramsoware.
-
@Cinydue said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
@Hadden89 said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
@Cinydue prova a fare una cartella da qualche parte ed aggiungila alle esclusioni di avast. Da lì prova a far partire l'installer - sempre che avast non blocchi l'intera procedura - altrimenti aggiungi tutta la cartella di vivaldi nelle esclusioni (temporaneamente). Non vedo altra soluzione finché il problema non rientra.
Comunque comodo ha una protezione antivirus simile all'antiransomware (almeno nella versione che uso io)Usando varie versioni portabili di vivaldi all'occorrenza, dovrei fare la procedura più volte, anche se tengo tutte le installazioni portabili su una cartella unica. Oppure disabilitare per 10 minuti la protezione anti ramsoware.
Da ieri o l'altro ieri, sembra che vivaldi sia stato graziato da avast con l'ultima versione attuale. Non ho ricevuto nessuna nuova risposta da parte di avast alle mia segnalazioni, non so se la situazione è destinata a durare o si ritorna al solito ciclo di sclero.
-
@Cinydue said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
@Cinydue said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
@Hadden89 said in Bug nel download in vivaldi 3.5.2115.87:
@Cinydue prova a fare una cartella da qualche parte ed aggiungila alle esclusioni di avast. Da lì prova a far partire l'installer - sempre che avast non blocchi l'intera procedura - altrimenti aggiungi tutta la cartella di vivaldi nelle esclusioni (temporaneamente). Non vedo altra soluzione finché il problema non rientra.
Comunque comodo ha una protezione antivirus simile all'antiransomware (almeno nella versione che uso io)Usando varie versioni portabili di vivaldi all'occorrenza, dovrei fare la procedura più volte, anche se tengo tutte le installazioni portabili su una cartella unica. Oppure disabilitare per 10 minuti la protezione anti ramsoware.
Da ieri o l'altro ieri, sembra che vivaldi sia stato graziato da avast con l'ultima versione attuale. Non ho ricevuto nessuna nuova risposta da parte di avast alle mia segnalazioni, non so se la situazione è destinata a durare o si ritorna al solito ciclo di sclero.
Questa volta sembra che la cosa sia fatta per durare: Avast vero il 15 febbraio aveva risposto alla mia segnalazione affermato che ora vivaldi è in whitelist.
"Hello,
Thank you for your reply and sorry for the delayed response.
Our virus specialists have been working on this problem and the Vivaldi browser has been whitelisted."