Traduzione italiano (da scaricare)
-
Ieri ho tradotto il file inglese in italiano, per chi volesse ho allegato il file e potete sostituire una lingua (io ho scelto il ceco) per trasformarlo in italiano. Così cominciamo a portarci avanti e a testare una traduzione non ufficiale in attesa che lo diventi.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/60519268/messages.json Copiate il file in C:\Users[b]<utente>[/b]\AppData\Local\Vivaldi\Application\1.0.83.38\resources\vivaldi_locales\cs Oppure nella cartella programmi, sempre sotto Vivaldi\Application\1.0.83.38\resources\vivaldi_locales\cs Dipende come lo avete installato. Dopo aver cambiato la lingua, riavviate il browser. Assicuratevi che il processo si sia chiuso (a volte non lo termina, io l'ho riavviato due volte prima di accorgermene). Queste sono le voci che non ho tradotto, perché non capisco il contesto: [ol] [li]_80_age_32_actions[/li] [li]start[/li] [li]_77_ain_32_menu_32_type[/li] [li]_79_n[/li] [li]_79_ff[/li] [li]stacking[/li] [li]_84_ab_32__83_tacking[/li] [li]_69_nable_32__84_ab_32__83_tacking[/li] [li]check[/li] [li]startup[/li] [li]placement[/li] [li]tooltip[/li] [li]_85_se_32__84_ab_32__84_ooltips[/li] [li]_67_ookie_32_overview[/li] [li]_67_ount[/li] [li]80_revious_32_tab_32__40_recent_41[/li] [li]78_ext_32_tab_32__40_recent_41[/li] [li]_68_efault_32_search[/li] [li]68_efault_32__83_earch_58__32[/li] [li]keystroke[/li] [li]_66_lock[/li] [li]manager[/li] [/ol]</utente>
-
Ho pubblicato la mia traduzione nel thread generico.
Riporto il link qui x comoditÃ
https://onedrive.live.com/?cid=D892E748FF002C11&id=D892E748FF002C11!156
-
@jeky88:
non so i miglioramenti della nuova traduzione
Non è un "aggiornamento" è la mia versione sviluppata indipendentemente, non è detto che sia meglio o peggio, sicuramente sarà differente.
aggiornamento manca la traduzione del menù del mouse
mancano gli agganci nel file di base, attendiamo che Vivaldi evolva e sicuramente questi piccoli glitch spariranno.
-
Prego? Le barre di accesso rapide le ho tradotte, ovviamente non "Download" ma il resto sì.
Puoi farmi uno screenshot?Per quanto riguarda il tasto destro del mouse, è una cosa di Chromium.
Fate così:
Tasto destro su un campo di testo (anche la barra degli indirizzi) > Opzioni correttore ortografico > Impostazioni di lingua.
(Ovviamente in inglese).Poi dalla finestra che si apre, selezionate Italy [non Italy (Italian)] e "Visualizza Vivaldi in questa lingua".
Dovrete riavviare. -
ovviamente non "Download"
per quel che mi riguarda "Download" non lo avrei tradotto, ma ho usato "trasferimento/i" per unformità con quanto fatto in precedenza su opera 12.
-
Uppata versione 0.2.
Piccole correzioni.
In particolare sostituito il termine "cancella" con il più appropriato "elimina", in diverse circostanze.
Il link è il solito.
-
Ottimo, ma gia che c'eri potevi mettere italiano nella scelta delle lingue, e non italian.
A parte quello, ho dato un'occhiata al file di arrows, e dissento su alcune scelte.
La più evidente è il "preferiti" al posto di "segnalibri".
in inglese si chiamano bookmarks, non "favorites", in opera 12 si chiamano segnalibri.
Non vedo perchè dovremmo ribattezzarli…
-
Nel mio file ho lasciato Segnalibri, ho cercato di tenere più possibile la terminologia di Opera 12.
Ad esempio, la Speed Dial era tradotta con Accesso Rapido, e così l'ho lasciata. -
Nel mio file ho lasciato Segnalibri, ho cercato di tenere più possibile la terminologia di Opera 12.
Ah, ok, scusa. Non mi ero accorto che era stato rimaneggiato. da jeky88
Ad esempio, la Speed Dial era tradotta con Accesso Rapido, e così l'ho lasciata.
Su questo hai ragione, mi ero ripromesso di cambiare questa parte nel mio file, ma poi mi ero scordato.
Alla v 0.3 modificerò queste voci.
Tornando a cose che non mi suonano sul tuo file, a parte il cancella al posto dell'elimina, che da me ho gia modificato..
Mancano le traduzoni delle lingue.
O si scrivono nella lingua corrente
es, italiano, inglese, tedesco
O si scrivono ognuno nella lingua in questione
es: Italiano, English, Deutch.
E mi pare che Vivaldi ed Opera abbiano optato per la prima opzione.
Il tasto "uscita" non combina bene col resto dei comandi. Scrivendo "salva", "elimina" e via discorrendo, direi che "esci" ci stia meglio.
Non funziona, "cestino vuoto" al posto di "svuota cestino"
"Per favore, riavvia il browser per applicare le modifiche", direi che il "per favore", in italiano risulta stuccevole, personalmente l'ho tolto completamente.
Prime cose che mi vengono in mente. Poi ci sono N dettaglini sia, da me che da te, meritevoli di discussione.
-
@jeky88:
nella traduzione di Il_ARROW era segnalibri il cambio è stata una mia scelta se volete ricambio il termine, per quanto riguarda la lingua effettivamente ora che mi ci fai pensare date che questo cambio è stato effettuato per gli italiani non ha senso mettere italian
quando avrò tempo in questo weekend farò tutti i cambi, nel frattempo cosa ve ne pare ??Scusa, ho visro il tuo msg solo dopo avere postato il mio, buona parte del messaggio precedente direi che risponde anche a quanto chiedi.
(quanto all'italian, l'ho gia modificato ma non mi pareva il caso di postare il file per una micromodifica del genere.)
-
Ciao gente, mi avete preceduto e avete fatto un ottimo lavoro. Trovo le considerazione di The_Solutor corrette, le avrei tradotte pure io in quel modo.
Complimenti jeky88, sei riuscito a far apparire anche la voce "Italian" nella tendina, davvero bravo.
-
Comunque, anche se la faccenda ha il suo valore didattico, ai fini della traduzione generale la vedo un po' fatica sprecata accanirsi su bundle.js
Al primo aggiornamento finirà sovrascritto e bisognerà cominciare da capo.
-
Ok, in ogni caso ho uppato la v0.3 della traduzione.
Rimpiazzato "speed dial" con "accesso rapido", sostituito "ripristina tasti predefiniti" con "ripristina combinazioni predefinite", scovata una voce dimenticata in inglese, e varie altre limature.
Direi che chiamarlo definitivo è un parolone, ma inzia a somigliarci parecchio.
Solito link
https://onedrive.live.com/?cid=D892E748FF002C11&id=D892E748FF002C11!156
Attendo il tuo bundle.js
P.S. a proposito "clona scheda" è "duplica scheda" sia in Opera che in Opium.
-
@jeky88:
P.S. The_Solutor purtroppo non posso cambiare Italian in Italiano in quanto non esiste tale voce sul file delle traduzioni, è in inglese per il semplice motivo che il browser parte già in inglese e le lingue nel codice sono in inglese perciò mi sono dovuto adeguare.
Non prendere la cosa x oro colato, ma io avevo cambiato da italian a italiano sul tuo files precedente, senza avere notato effetti collaterali, ma non è che abbia fatto test estensivi, magari ci sono.
-
@jeky88:
nel codice sorgente non ho problemi a mettere italiano questo è sicuro, solo che non trovandolo nei file di traduzione non posso aggiungerlo in quanto sono dei riferimenti al codice che non comprendo bene ( non lavoro in questo settore ) se volete lo modifico e lo sostituisco a quello vecchio
Si chiaro, credevo ti riferissi all'altro file…
Su quello generale delle traduzioni non mi pare il caso di metterci mano, finiremmo x complicarci la vita al giro successivo.
Quanto a "swedese" dai.... la Swezia !!!! Quel posto dove fabbricano le Wolwo !!
-
Ciao jeky88 sto provando la tua traduzione e ho un piccolo appunto, il cestino delle schede chiuse l'hai tradotto come "Spazzatura" ma mi sembra troppo letterale, io metterei o "Cestino" o "Schede chiuse".
-
OK.
Per il problema dei Segnalibri credo che sia un problema del tasto Annulla. Se noti appena clicchi sul tasto per aggiungere i Segnalibri salva subito la pagina, poi quando scegli la cartella in cui vuoi salvarlo e premi Salva, lo mette nella posiziona che hai scelto.
Ipotizzo che "Cancella" e "Annulla" dovrebbero fare la stessa cosa ed essere un tasto unico perché se è un nuovo Segnalibro il "Cancella" funziona da "Annulla", mentre se è un Segnalibro esistente funziona correttamente da "Cancella".
Non so se mi sono spiegato ma è semplice da verificare, baste che mentre fai le prove tieni aperto il pannello laterale. -
Se invece di mettere file da scaricare metteste direttamente il codice qui sarebbe più comodo per tutti contribuire e sistemare… Specie per chi ha poco tempo.
[code]code[/code] senza spazi nelle quadre.
Ciao, Igor
-
Secondo me senza una infrastruttura di versioning come si deve, stile git, cvs, whatever, finiremmo per fare ancora più casino…
-
Odio questi enormi spazi bianchi nei messaggi… :p
Mettendo qui il codice ogni versione è successiva all'altra e si sistema tutti insieme in molto meno tempo.