Vivaldi

  • Browser
  • Mail
  • News
  • Community
  • About

Navigation

    • Browser
    • Mail
    • News
    • Community
    • About
    • Register
    • Login
    • Search
    HomeBlogsForumHelpThemes
    • Home
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Popular
    • Users
    • Groups
    • Search
    1. Home
    2. Local Forum
    3. Italiano (Italian)
    4. Vivaldi 4 non si apre

    Vivaldi 4 non si apre

    Italiano (Italian)
    5
    10
    302
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • PieroMazzola
      PieroMazzola last edited by

      iMac inizio 2009, OS 10.11.6: Vivaldi non si apre più. Anzi, tenta l'apertura poi: "Vivaldi si è chiusa inaspettatamente". Allego finestra di errore (ma il log è molto più lungo. Peccato VivaldiNonApre.png

      igorditerni Hadden89 2 Replies Last reply Reply Quote 0
      • igorditerni
        igorditerni @PieroMazzola last edited by

        Hai fatto l'aggiornamento dalla versione precedente?
        Se sì, prova a scaricare Vivaldi e reinstallarlo sopra.

        Firma da decidere... Era una volta...

        PieroMazzola 1 Reply Last reply Reply Quote 1
        • PieroMazzola
          PieroMazzola @igorditerni last edited by

          @igorditerni Grazie del consiglio, ma l'ho fatto e rifatto, anche installando sul "pulito". 😕

          1 Reply Last reply Reply Quote 0
          • Hadden89
            Hadden89 @PieroMazzola last edited by

            @pieromazzola Puoi provare a mettere tutto il log su PasteBin chiedendo lumi sul forum internazionale. Magari il problema è noto e qualche utente mac riesce ad aiutarti (qui sul forum italiano siamo perlopiù utenti win e linux al momento).

            Patience is the key to get the Vivaldi Spree | Unsupported Extensions | DarkChromeCSS | Github

            PieroMazzola 1 Reply Last reply Reply Quote 1
            • PieroMazzola
              PieroMazzola @Hadden89 last edited by

              @hadden89 Grazie, non conoscevo PastBin. Ci provo

              1 Reply Last reply Reply Quote 2
              • claudio
                claudio last edited by

                Di sicuro non succede solo a te,mi sembra chiaramente un problema di Vivaldi che spero possano risolvere.

                • 4.0.2312.24 crashes on ElCapitan 10.11.6 / Support & Troubleshooting / Vivaldi for macOS | Vivaldi Forum
                • Vivaldi 4 or zero / Support & Troubleshooting / Vivaldi for macOS | Vivaldi Forum
                • Report crashes on macOS | Vivaldi Browser Help

                Ti suggerisco di votare il primo messaggio del primo collegamento che ho messo qui sopra cliccando sul " Mi Piace " la mano con il pollice in su sotto ogni messaggio a destra.
                Non è fondamentale ma secondo me aiuta gli sviluppatori,le sviluppatrici e tutti quanti ad inquadrare meglio il problema,più voti ci sono più è chiaro che più persone hanno lo stesso problema di chi ha segnalato per primo.

                Tieni presente che sto scrivendo da Vivaldi 4.0.2312.27 a 64 bit su Ubuntu 21.04 64-bit che faccio girare dentro Windows Vista 32-bit grazie ad un programma trovato su GitHub in un portatile fine 2008
                Windows Vista non è più supportato da Vivaldi dal 2016
                Quando accendo o riavvio il portatile ho la scelta di quale sistema operativo avviare (ho messo in automatico Ubuntu da anni)
                Se hai voglia,l'opportunità e il tempo puoi installare una qualsiasi distribuzione Linux senza cancellare il sistema operativo della Apple e continuare ad avere l'ultima versione di Vivaldi funzionante.
                Ovviamente Linux è gratuito.

                PieroMazzola 1 Reply Last reply Reply Quote 2
                • PieroMazzola
                  PieroMazzola @claudio last edited by

                  @claudio Grazie per avermi segnalato che il mio caso non è l'unico! E per il consiglio su Linux 👍🏾

                  1 Reply Last reply Reply Quote 1
                  • Cinydue
                    Cinydue last edited by

                    Scusate se ha un imac del 2009, potrebbe provare con bootcamp e usare windows, 10 potrebbe girare tranquillamente con quel HW, oltre al fatto che in boot camp ci sono i driver ottimizzati per il sistema di microsoft. Non sarà figo come usare una distro di linux, ma per lo meno hai un sistema operativo recente e supportato e se un software non ti gira bene su MacOS, si può passare su Windows.

                    @claudio Scusa la domanda, ma perché usi Vista 32bit ?

                    claudio 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • claudio
                      claudio @Cinydue last edited by claudio

                      Il nostro PieroMazzola ha già risolto a giugno il suo problema perché Vivaldi ha rilasciato la correzione in quei giorni dopo le segnalazioni.
                      Adesso si apre / Support & Troubleshooting / Vivaldi for macOS | Vivaldi Forum

                      Adesso ti spiego perché continuo ad usare Vista 32bit.
                      Nel manuale di questo portatile c'è scritto: !
                      Se si riduce il volume della partizione dell'unità C, non è possibile creare dischi di ripristino o completare il processo di ripristino correttamente perché lo spazio libero sull'unità disco rigido non è sufficiente.
                      Vuol dire che se partiziono il disco rigido per installare una qualsiasi distribuzione Linux poi non potrò mai più reinstallare Vista 32bit se io ne avessi bisogno.
                      Vista era preinstallato nel 2008 al momento dell'acquisto e in tutti questi anni non mi sono mai avventurato nel partizionamento per installare Linux
                      Non essendo sicuramente la persona più ricca di questo pianeta ed avendo solo questo portatile,ho sempre rimandato l'acquisto di un SSD
                      che mi permetterebbe di installare e partizionare come si deve Linux e abbandonare Vista
                      L'ultima volta che ho controllato potevo comprarmi un SSD per circa 30 € e non sarebbe un problema.
                      Non avendo grosse esigenze per quanto riguarda i computer e Internet ed avendo trovato Wubiuefi che mi permette di usare Ubuntu dentro Vista (ma Vista non lo vedo mai) come se fosse un programma .exe qualsiasi senza partizionare il disco rigido,continuo a rimandare.

                      Cinydue 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • Cinydue
                        Cinydue @claudio last edited by

                        @claudio Partizionare il disco con già windows non rende "impossibile" usare gli strumenti per sistemare i problemi di quest'ultimo e parlo dei tool che ha creato microsoft per vista in poi, non l'eventuale partizione che ripristina l'immagine del sistema creato ad hoc dal produttore del portatile, che solitamente sta in una partizione a parte.

                        Comunque se è nel 2008, potrebbe reggere tranquillamente windows 7, che si è fuori supporto, ma se non ci sono problemi con i drive (li bisogna vedere il produttore del portatile), ti girerebbe meglio che vista, oltre al fatto che molti programmi supportano 7, mentre vista no.

                        Per fare la pazzia potresti mettere anche win 10, ma però ci sono una serie di cose da fare per le idee idiote che ha fatto microsoft dal 2015 ad oggi.

                        Puoi comunque partizionare a linux senza problemi, con distrio come ubuntu è DIFFICILE fare danni rispetto a 20 anni fa. Ti parlo da possessore di un netbook con win7 startert ripulito e rinstallato da zero e xubuntu all'ultima versione a 32bit rilasciata.

                        Che portatile hai comunque ?

                        1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        Loading More Posts
                        • Oldest to Newest
                        • Newest to Oldest
                        • Most Votes
                        • Reply as topic
                        Log in to reply
                        • 1 / 1
                        • First post
                          Last post

                        Looks like your connection to Vivaldi Forum was lost, please wait while we try to reconnect.

                        Copyright © Vivaldi Technologies™ — All rights reserved. Privacy Policy | Code of conduct | Terms of use | Vivaldi Status