Vivaldi ci piace?
-
Punti a favore:
- Personalizzazione
- Abbastanza leggero (337 mb)
- Possibilità di impostare un motore di ricerca predefinito in modo semplice, e con ampia varietà di scelta
- Mini finestra a tendina
- Possibilità di creare note
- Possibilità di creare cartelle di Tab
- Possibilità di "riavvolgere"
- Mostra caricamento dati quando si effettua una ricerca
- E' più facile impostare server proxy
Punti a sfavore:
- Connettività tra vari servizi
- Shiftare fra tab non segue un ordine di nessun tipo
-
non capisco cosa intendi con "connettività tra i vari servizi"
comunque io aggiungerei anche
- è figlio del vero opera, e quindi è come sentirsi a casa
- non è google :P
-
- Personalizzabile (css/js di terze parti)
- Supporta gran parte delle estensioni (crx/nex o spacchettate)
- Veloce - o comunque in linea con chrome/firefox (dalla 1.13)
- Funzioni comode e carine (gesture, temi, cattura schermo, ecc ecc)
- Non usa l'interfaccia chromium, e l'interfaccia è originale (tutti i browser odierni sembrano copie carbone).
A svafore
- Sync è abbastanza importante
(anche se non essenziale per me), quindi spero per Vivaldi che arrivi prestoma è arrivata nel ramo snapshot :) - Da migliorare:
- Supporto codec (soprattutto mac/linux)
- Rendering dei caratteri (ma dipende molto dal sistema operativo/GPU)
- User agent (in modo che anche il sito più balordo accetti vivaldi)
- Barra segnalibri (difatti abbozzata)
- Pagina d'avvio e pannelli (implementare lo zoom)
-
Alle cose già elencate aggiungo pure:
- Pannelli laterali, per me fondamentali per rendere piacevole la navigazione
- Motori di ricerca nel menu contestuale del tasto destro
- L'incolla e vai che funziona meglio rispetto a tutti gli altri browser
- La possibilità di affiancare le schede
A sfavore
- A volte introducono nuove funzionalità e le lasciano a metà (tipo barra dei segnalibri)
- M3 ma sono fiducioso che arriverà presto
- Insieme a Sync una versione mobile, per me non indispensabili ma da altri molto richiesti
-
@prugne said in Vivaldi ci piace?:
- Shiftare fra tab non segue un ordine di nessun tipo
È l'ordine d'utilizzo, fa Ctrl+Tab, lascia e Ctrl+Tab di nuovo e tornerà alla prima scheda.
Si può cambiare in "Impostazioni / Schede / Funzionalità Schede / Selezione schede".
@luca247 said in Vivaldi ci piace?:
- non è google :P
Ehhhhhh, è un pochettino. :stuck_out_tongue_winking_eye:
-
@an_dz si ma il progetto deriva da un progetto apple che deriva da un progetto kde...nel male almeno si sono basati su qualcosa di meno oscuro :P posso sopportarlo dai...
cmq si concordo sulla barra laterale e lo speed dial, oramai senza speed dial non mi ci trovo più, e attenzione, quello di vivaldi, perché quello di opera ha inutilità tipo i siti suggeriti, e a me non me ne frega niente, e poi è pure scomodo perché se clicco sui siti suggeriti, invece di aprirsi si settano nello speed dial. La barra laterale invece è un modo rapido per accedere a download e cronologia senza dover aprire una tendina come gli altri browser, ed è pure strutturato in modo che non rubi spazio, meglio di così.
tra l'altro la personalizzazione dell'interfaccia per me è un must. In realtà in genere l'interfaccia la lascio quasi di default, ma l'idea di non poterla personalizzare (come su opera) già mi da sui nervi :P
-
ci piace vivaldi?
bella domanda.
premessa:
qualcuno sa, dal mio nick, che provengo da anni di opera ASA, il vero opera col bio PRESTO dentro...ahahah, lo amavo, non ce n'era per nessuno tant è che molte features all epoca innovative te le ritrovavi scopiazzate dalla controparte che allora era per lo piu fatta di FF in primis e crhome a dirla tutta manco esisteva se non in una bozza embrionale leggerissima.era personalizzabile e sopratutto era veloce nello scrolling di una pagina web.
arrivo qui solo ora ma cerco di usare e spingere nell uso di vivaldi da un po senza riuscirci per varie ragioni.
ad oggi uso opera quello attuale(opera 50) e non riesco proprio a rimpiazzarlo con questo, ma per varie ragioni, fermo restando che la vera parte interessante di vivaldi rimane la personalizzazione e molte cose sembrano proprio prese dalla vecchia opera 12.15( dove l 'avevo lasciata io nonostante siano uscite altre release dopo la sua morte ufficiale, l ultima la 12.18)- lo scroll, è davvero pessimo ma come lo è anche in opera by crhome. prendi edge su W10 un'altro pianeta, riesco a far fronte a questa cosa su opera solo installando un plugin ma è ancora lontano anni luce sia da opera 12 che da edge che ha uno scroolling davvero mai spigoloso, uniforme veloce. Anche firefox( nel frattempo ho provato quantum) non è male ma decisamente peggio di edge ma meglio di chrome e derivati.
- l interfaccia, ok modulabile, personalizzabile, ma a me non fa impazzire, la trovo un accozzaglia di cose gia viste, sembra opera 12 piu opera 15+(quello nuovo insomma) piu una mano di vernice by vivaldi.
- mancanza del synk( ho attivato l account anche perchè so che a breve arriverà e servirà per quello) e vediamo se sara il motivo vero per provare a fare il salto per abbandonare opera.
questi sono i tre punti del perche mi fa storcere il naso.
punti a favore ? ah voglia qualcuno dice che non è google ma la base non è crhome?
per adesso il vero problema di vivaldi per me è rappresentato da opera chiamiamola 2
opera 2 mi ha permesso di avere lo stesso SYNK di opera ASA, le credenziali sono le stesse e mi trovo tutto in synk anche su opera mini o opera mobile. ha lo speed dials anche se non si chiama piu cosi da secoli, e ormai ho tutti i preferiti su quelle tab da quando sono uscite su opera nel mille novec...eh non lo so 2011? boh ha pure telegram integrato alla web app manco c è bisogno di installarlo sul pc...che volendo è una gran cosa.
-
@agesandros Ciao e ben arrivato.
Non mi ricordo di te sul forum di Opera ma passano gli anni, potrei perdere colpi.
Ti rispondo per punti:
1 - Non noto particolari rallentamenti in ufficio uso Firefox, mi sembrano abbastanza simili.
2 - L'interfaccia è soggettiva ma non mi dispiace, farei comunque qualche modifica.
3 - Sync è già attivo da qualche snapshot, l'ultima la puoi scaricare da qui: https://vivaldi.com/blog/snapshots/rearrangeable-search-engines/ non l'ho ancora attivata quindi non mi esprimo.
Punti a favore:- Pannelli laterali integrati per gestire Segnalibri, Note, Cronologia, Trasferimenti, Finestre;
- Pannelli Web;
- Affiancamento pagine, bellissima;
- Incolla e vai funzionale come quello di Opera e non come quello di tutti gli altri;
- La possibilità di avere un tasto Home, sembra banale ma il Coso (mi rifiuto di chiamarlo Opera) dopo 36 versione ne è ancora sprovvisto;
- Impilare le schede;
- Poter personalizzare un po' l'interfaccia;
- Quello che spero arriverà a breve, M3 il client di posta integrato come nel vecchio Opera;
- Il modo in cui gli sviluppatori trattano gli utenti, almeno questi non ci hanno ancora presi per scimmie.
Poi ovviamente ci sono anche i difetti, alcuni molto fastidiosi, ma tutto sommato ritengo che i pro siano superiori alle pecche.
-
ok sto provando vivaldi del link e il synk c è.
per altro l icona è nera e bianca non piu rossa e bianca credo sia per via della snapshot, come la O grigia della next
:)quanti ricordi.
per adesso piallato opera 50 e messo questo al posto della O sulla systray vediamo che succede.
per il plugin che sbroglia un po lo scrooling? su opera usavo smooth scroll o qualcosa del genere e fungeva meglio lo scroolling delle pagine.
-
@agesandros Si per i colori, rosso stabile, nero snapshot e verde sopranos.
Per l'estensione prova quella che usavi, dovrebbe funzionare.PS: Prova in Impostazioni, Pagine Web e metti o toglila la spunta a "Scorrimento uniforme".
PS1: Prova a leggere questa discussione https://forum.vivaldi.net/topic/15405/smooth-scrolling-anything-but-smooth?page=1 , danno alcuni suggerimenti.
-
era solo per opera cromato:)
vabbè vediamo cosa c è nello store delle estensioni di chrome
-
-
@igorditerni Sono le versioni che testano determinati utenti, i Sopranos appunto, prima di diventare snapshot. Mi sembra che devi essere almeno un moderatore per poterne fare parte.
Visto il poco tempo a disposizione non mi sono mai candidato a moderatore, nonostante mi sarebbe piaciuto. Non ne abbiamo uno italiano, in quanto @The_Solutor non si vede da più di un anno.
-
opera ha anche avuto bisogno di ben dieci versioni per avere i preferiti eh,
il problema di opera per me è quello di lasciare le cose a metà, cioè di mettere funzioni avanzate e poi non lasciarle personalizzare come fa vivaldi...è una cosa che odio...
-
@folgore101 said in Vivaldi ci piace?:
@igorditerni Sono le versioni che testano determinati utenti, i Sopranos appunto, prima di diventare snapshot.
https://vivaldi.com/blog/why-the-new-vivaldi-icon/
Mi sembra che devi essere almeno un moderatore per poterne fare parte.
Non è vero, sono un Soprano prima della prima versione stabile, ma un moderatore solo dopo il nuovo forum. E credo che ci sono alcuni che ancora non sono e che non vogliano diventare uno.
Non ne abbiamo uno italiano, in quanto @The_Solutor non si vede da più di un anno.
Ma fino ad oggi non abbiamo mai bisogno di uno. :slight_smile:
-
@an_dz said in Vivaldi ci piace?:
@folgore101 said in Vivaldi ci piace?:
@igorditerni Sono le versioni che testano determinati utenti, i Sopranos appunto, prima di diventare snapshot.
https://vivaldi.com/blog/why-the-new-vivaldi-icon/
Mi sembra che devi essere almeno un moderatore per poterne fare parte.
Non è vero, sono un Soprano prima della prima versione stabile, ma un moderatore solo dopo il nuovo forum. E credo che ci sono alcuni che ancora non sono e che non vogliano diventare uno.
Ecco, ricordavo male. :angel:
Non ne abbiamo uno italiano, in quanto @The_Solutor non si vede da più di un anno.
Ma fino ad oggi non abbiamo mai bisogno di uno. :slight_smile:
Vero, sempre sostituito egregiamente da te. Era più una strategia subdola avere un altro utente che utilizza la versione verde e carpirne informazioni. :smiling_imp: :stuck_out_tongue_winking_eye:
-
@folgore101 said in Vivaldi ci piace?:
@igorditerni Sono le versioni che testano determinati utenti, i Sopranos appunto, prima di diventare snapshot.
Io sono tenore, va bene lo stesso? Posso provare a fare il sopranista... :p
Visto il poco tempo a disposizione non mi sono mai candidato
Ci si candida?
@luca247 said in Vivaldi ci piace?:
opera ha anche avuto bisogno di ben dieci versioni per avere i preferiti eh,
Beh, parli del nuovo Opera, evitiamo anche solo di nominarlo... :p
@an_dz said in Vivaldi ci piace?:
@folgore101 said in Vivaldi ci piace?:
@igorditerni Sono le versioni che testano determinati utenti, i Sopranos appunto, prima di diventare snapshot.
L'icona verde la vedo ma non è spiegato il colore. Grazie, comunque.
Mi sembra che devi essere almeno un moderatore per poterne fare parte.
Non è vero, sono un Soprano prima della prima versione stabile, ma un moderatore solo dopo il nuovo forum. E credo che ci sono alcuni che ancora non sono e che non vogliano diventare uno.
Non ne abbiamo uno italiano, in quanto @The_Solutor non si vede da più di un anno.
Ma fino ad oggi non abbiamo mai bisogno di uno. :slight_smile:
uno ci dovrebbe essere sempre, non si sa mai... Ma vedo che ci sei tu quindi uno c'è. :D :)
Ma perché : ) e : D diventano la stessa faccina?!
-
@igorditerni said in Vivaldi ci piace?:
@an_dz said in Vivaldi ci piace?:
@folgore101 said in Vivaldi ci piace?:
@igorditerni Sono le versioni che testano determinati utenti, i Sopranos appunto, prima di diventare snapshot.
L'icona verde la vedo ma non è spiegato il colore. Grazie, comunque.
Il rosso è perché Jon lo piace come in Opera, ma gli altri non so. L'unica cosa è che i colori sono stati scelti per essere riconoscibili dalle persone con daltonismo.
Mi sembra che devi essere almeno un moderatore per poterne fare parte.
Non è vero, sono un Soprano prima della prima versione stabile, ma un moderatore solo dopo il nuovo forum. E credo che ci sono alcuni che ancora non sono e che non vogliano diventare uno.
Non ne abbiamo uno italiano, in quanto @The_Solutor non si vede da più di un anno.
Ma fino ad oggi non abbiamo mai bisogno di uno. :slight_smile:
uno ci dovrebbe essere sempre, non si sa mai... Ma vedo che ci sei tu quindi uno c'è. :D :)
Ma perché : ) e : D diventano la stessa faccina?!Per essere un soprano solo c'è bisogno di amare Vivaldi e sembrare simpatico. Puoi chiedere per essere uno. Un altro soprano parlando di te aiuta.
Già i moderatori sono quelli che il team si fida. C'è un po' più di responsabilità.
Come soprani, parliamo con il team e ci conosciamo, arriva un punto che possono chiedere se vogliamo aiutare a moderare. Come già ci conosciamo è facile un soprano diventare un moderatore e se sei già un moderatore anche non è difficile diventare un soprano.
-
@igorditerni mi scuso se ho citato quel traditore, e me nw pento profondamente...rimane semore che forse se non ci fosse vivaldi lo userei (forse)
-
Chromium Wheel Smooth Scroller
trovata l estensione per vivaldi che lavora meglio di quella di opera!
ora ci siamo.
impostato tutto come voglio io.
avanti tutta.