Vediamo un po' cosa succede in questi giorni.
In pratica ora ho 4 standalone:
Stabile 1.15.1147.36/65.0.3325.183
Non aggiornata a 1.15, visti i problemi con RC2 >
Vecchio profilo principale
(andrebbe aggiornata alla .60 che ha il fix per l'uso eccessivo di risorse cpu/gpu).
Stabile legacy 1.14.1077.60/64.0.3282.189
Installazione pulita
Snapshot 1.15.1147.32/65.0.3325.183 (RC2)
che non sto usando causa crash di tutto >
Sarebbe il profilo principale.
Snapshot legacy 1.15.1111/Chromium64
> Non notavo nessun problema oltre ad essere più recente della stabile legacy. Ora uso questa
(Installazione pulita)
Evidentemente, sul mio pc è successo qualcosa di strano con l'aggiornamento a chromium 65 o altrove.
Solo il tempo può dirlo. Niente sync, esperimenti, estensioni o mod attive
La ram sembra apposto ed ho tolto amd overdrive (installato un anno fa circa).
La temperatura media di cpu/gpu è di 35° con uso moderato e sui 55° con uso intenso (che per la roba amd è un ottimo risultato).
Ho avuto due crash con la .60, ma stavo armeggiando coi profili gpu (diciamo che al terzo crash scatta la multa per l'hardware o il software :P) e
le ventole erano tutte al 100%, quindi rumorisissime (sono impostate per andare così solo a 70°, che non è poco).
Nulla, mi va in crash pure la 1111... anche se pare essere meno frequente... sarà un problema hardware a questo punto o sennò un qualche strano bug di standalone>windows10.
Solitamente succede solo con fb o dei video in playback... quindi tra le varie idee è qualcosa della gpu - che però ironicamente non manda il blocco le "sessioni gaming" ò.ò
Ma penso proverò prima a cambiare alimentatore con un modulare, visto che costa meno (e in effetti è l'unico "upgrade" che posso permettermi al momento lol)
Intanto ho resettato il bios con il jumper -- vediamo se con i valori di default e ventole che girano più veloci (anche senza che ci sia necessità) - si risolve qualcosa
Sto riprovando le varie versioni a rotazione, partendo dalla stabile 1.15 e spero di non avere più crash -- ovviamente, salterò la prima snapshot 1.16.. non si sa mai
Sembra andare tutto bene. A sto punto il colpevole sarà stato qualche parametro errato nel bios (della cpu, immagino) che mandava in crash solo vivaldi per ragioni ignote. Beh, almeno ho tolto un po' di schifezze dal pc
La mia copia di windows è ufficialmente diventata UEFI - quando preferisco l'MBR per la sua maggiore duttilità - ma poco importa se tutto funziona ora
Beh, posso tornare felice e allegro sulla RC2, lascio scritto il papiro che potrebbe tornare utile ad altri